Inaugurato il Murales in Onore di Falcone e Borsellino a Borghetto Santo SpiritoIl Discorso del Sindaco Giancarlo Canepa: Un Appello alla Memoria e alla Legalità
21-05-2024

La Cerimonia di inaugurazione del Murales è stato un Momento di Grande Commozione

Oggi, 21 maggio 2024, Borghetto Santo Spirito ha reso omaggio alla memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con l'inaugurazione di un murales a loro dedicato.

L'opera, realizzata dagli artisti dell’associazione LucArtigiano grazie al contributo del Comune, di Business Voices e di Il Maestrale, è stata svelata in una cerimonia commovente.

Presenti numerosi membri dell’amministrazione comunale di Borghetto Santo Spirito e dei Comuni limitrofi, oltre alle autorità civili e militari del territorio.

 

Partecipazione delle Scuole e delle Autorità

Gli alunni delle scuole borghettine, gli studenti dell’Istituto Falcone di Loano e i ragazzi del Liceo Musicale “Giordano Bruno” di Albenga hanno partecipato attivamente alla cerimonia, eseguendo le musiche che hanno accompagnato l'evento.

Il Sindaco Giancarlo Canepa, nel suo discorso, ha sottolineato l'importanza di trasmettere ai giovani il valore della legalità e del rispetto per le istituzioni, ricordando il sacrificio di Falcone e Borsellino nella lotta contro la mafia.

 

 

 

Il Discorso del Sindaco Giancarlo Canepa: Un Appello alla Memoria e alla Legalità

 

Durante il suo intervento, il Sindaco Canepa ha ripercorso i tragici eventi che hanno portato alla morte dei due magistrati, evocando le esplosioni di Capaci e via D'Amelio che hanno segnato profondamente la storia italiana.

Ha citato un toccante passaggio del discorso di Paolo Borsellino alla veglia funebre di Giovanni Falcone, mettendo in luce l’amore e il coraggio con cui entrambi hanno affrontato la loro missione. Canepa ha poi ribadito la necessità di perpetuare la memoria di questi eroi per sensibilizzare le coscienze e promuovere il senso di giustizia e legalità.

 

 

 

 

Vita e Impegno di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

 

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati due pilastri della lotta antimafia in Italia.

Nati a Palermo, hanno dedicato la loro vita a combattere il potere mafioso con determinazione e coraggio.

Falcone è stato un innovatore nelle tecniche investigative, introducendo il concetto del "pentito" e lavorando alla creazione del pool antimafia.

Borsellino, amico e collega di Falcone, ha continuato la loro battaglia fino alla tragica fine, rimanendo sempre fedele ai suoi ideali di giustizia e verità.

La loro opera ha portato a numerosi successi nella lotta contro la mafia, lasciando un’eredità indelebile nella storia italiana.

 

L'Importanza di Ricordare: Un Simbolo di Lotta e Speranza

Il murales inaugurato oggi non è solo un tributo a Falcone e Borsellino, ma un simbolo universale dell'impegno contro la mafia e per la giustizia.

Il Sindaco ha rivolto un appello ai giovani, esortandoli a essere liberi e a non avere mai paura di dire la verità. La memoria di Falcone e Borsellino deve continuare a vivere attraverso iniziative come questa, ricordando a tutti noi l'importanza di lottare per un mondo migliore.

 

Mantenere Viva la Memoria di Falcone e Borsellino, simboli eterni di coraggio e legalità

La cerimonia di oggi a Borghetto Santo Spirito ha ribadito l'importanza di mantenere viva la memoria di persone come Falcone e Borsellino.

Il loro sacrificio e il loro esempio devono essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni. Solo attraverso il ricordo e l’impegno costante possiamo sperare di costruire una società più giusta e libera dalla mafia. Viva Falcone e Borsellino, simboli eterni di coraggio e legalità.

 

SABA WESSER

Saba, è genovese di origini nobili etiopi e cittadina del mondo, ha cambiato 48 case, inseguendo le sue passioni ed il suo lavoro. 

Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi. 

I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero. 

Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.com

Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.

Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).

Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.

Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Riprendono gli appuntamenti con Polcevera NoirPaolacci & Ronco presentano il loro nuovo romanzo “Rosso profondo” a Pontedecimo
08-09-2025
Genova incontra la Corea del Sud: cultura, musica e sport si fondono al Castello D’Albertis
08-09-2025
Bluescaravan for Freedom a Riva TrigosoBELIEVE BLUES & PAROLE
01-09-2025
Bluescaravan for Freedom: Believe Blues & ParoleMartedì 2 settembre 2025, alle ore 21.00, a Riva Trigoso
26-08-2025
Tiglieto si veste di vintage: apericena, cinema e Mostra d’epoca nel weekend del 23 e 24 agosto
15-08-2025
BluesFestival dei Fieschi a Crocefieschi e a SavignoneQuattro serate di grande blues dal vivo, tutte a ingresso gratuito
28-07-2025
Viola Valentino in concerto a Savona - la magia degli anni '80Venerdì 1 agosto sul palco del Circolo Artisi di Savona
28-07-2025
A Savona la voce di Franca Lai e il rock di Giuseppe ScarpatoDue imperdibili appuntamenti per questo luglio al circolo Amilcare Artisi di Savona
18-07-2025
Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
    
AUTORIZZAZIONE