Mercoledì 12 Aprile alle ore 18.30 i protagonisti dello spettacolo Made in Ilva, incontrano il pubblico nell’atrio della sala Mercato nell’ambito degli eventi promossi dall’Associazione Amici dell’Archivolto.
Intervistati da Paolo Borio, la regista Anna Dora Dorno e l’attore Nicola Pianzola parleranno dello spettacolo, in scena al Teatro dell’Archivolto - Sala Mercato martedì 11 e mercoledì 12 aprile, incentrato sulle vicende dell’ILVA di Taranto la cui drammaturgia intreccia testimonianze dei lavoratori, frammenti dell’opera del poeta operaio Luigi Di Ruscio e testi appositamente composti. Sarà l’occasione per approfondire varie tematiche e conoscere l’iter creativo di uno spettacolo nominato al Festival di Edimburgo 2014, vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero, definito dalla critica un autentico capolavoro di teatro fisico.
“Cosa c’è di più contemporaneo della tragedia dell’ILVA? La più grande acciaieria d’Europa era un sogno di prosperità e lavoro per un’intera terra; chi non ricorda la réclame Made in Italy, made in ILVA?. Ora è un incubo chiamato danno ambientale, una terra avvelenata e il triste ricatto di dover scegliere tra lavoro e salute.” (F. Bianco per Teatri Online)
L’ingresso all’incontro / aperitivo è libero. Per informazioni 3479448838
Instabili Vaganti Compagnia teatrale fondata a Bologna nel 2004 da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, porta avanti una ricerca quotidiana sull’arte dell’attore e del performer e sulla sperimentazione dei linguaggi contemporanei attraverso collaborazioni artistiche con musicisti, video-maker e artisti visivi. Instabili vaganti opera a livello internazionale nella creazione e produzione di spettacolo e performance, nella direzione di progetti, workshop e percorsi di alta formazione nelle arti performative
Possibilità per chi partecipa all’incontro di assistere allo spettacolo al prezzo speciale di euro 13,50
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI