Ancora un altro appuntamento dei "Martedì A Compagna" con la conferenza "Montale, il Novecento. Per i 120 anni del nostro Premio Nobel" presso l'Aula San Salvatore in piazza Sarzano (uscita della metropolitana). Martedì 11 ottobre, alle ore 17:00, si terrà dunque il III incontro del ciclo 2016/2017 di A Campagna, che conferma l'antico sodalizio curando gli incontri da oltre quarant'anni.
A centoventi anni dalla nascita di Montale è opportuno ripercorrere le tappe fondamentali del suo percorso poetico, con particolare riguardo alle prime tre fondamentali raccolte: Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera e altro. Si cercherà di mettere in luce gli aspetti fondamentali della sua poetica e del suo pensiero, intrecciando i riscontri letterari (fondati sulla lettura di alcuni testi capitali) con le componenti biografiche. E naturalmente centrale sarà lo sguardo orientato verso la presenza di Genova e, in particolare, della Liguria di Levante, tenendo in considerazione l’aspetto paesaggistico e prestando anche attenzione ad alcune scelte linguistiche.
Il relatore, Luigi Surdich, è professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Genova. Si è occupato di Dante e soprattutto dell’opera di Giovanni Boccaccio, ha pubblicato articoli su vari scrittori del Novecento. Importanti sono i suoi interventi su Giorgio Caproni e i suoi studi su Eugenio Montale.
L'incontro è a ingresso libero.
La conferenza si tiene nell’aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI