Iniziati i laboratori del gusto a LaiguegliaAlla Fiera di San Matteo show cooking
22-09-2023

LE SINDACHE DI VESSALICO E CERVO APRONO I LABORATORI DEL GUSTO DELLA FIERA DI SAN MATTEO

 

CON L’AIÉ, LA SALSA ALL’AGLIO TIPICA DELL’ALTA VALLE ARROSCIA, SERVITA SU PANE DI GAVENOLA,SONO INIZIATI GLI APPUNTAMENTI CON I CIBI DELLA TRADIZIONE CURATI DALL’ASSOCIAZIONE ANTICHE VIE DEL SALE E DALL’ISTITUTO ALBERGHIERO DI ALASSIO.

 

Laigueglia (SV). Grande successo di pubblico per il primo laboratorio del gusto dedicato ai prodotti del territorio, con testimonial d’eccezione le due prime cittadine di Vessalico e Cervo, Paola Gilberti e Natalina Cha.

 

L’educational gastronomico, condotto da Paola Ferrari della Cooperativa Brigì, incentrato su mortaio e pestello per creare la famosa salsa composta di aglio di Vessalico, torli d’uovo, succo di limone, sale della Liguria e olio EVORaineri, ha visto impegnati, oltre alle sindache, alcuni turistinelle vesti di promoter coadiuvati dai giovani del “Giancardi” di Alassio.

 

Saba Wesser presente alla tre giorni per presentare al pubblico diversi momenti dell'evento e condurre i servizi di Zenazone 

 

 

Una sinergia, nata grazie al progetto “le strade dei sapori e del sapere”, che vedrà i Comuni di Cervo e Vessalico collaborare con eventi culturali ed enogastronomici nelleprincipali manifestazioni fieristiche organizzatedall’amministrazione comunale di Laigueglia.

 

Come evidenziano i tre primi cittadini, Natalina Cha, Paola Gilberti e Giorgio Manfredi, “Il progetto sottoscritto dalle tre amministrazioni punta a creare inedite sinergie tra le nostre piccole comunità nell’intento di intercettare i nuovi trend di domanda legata ai segmenti green e slow, attraverso azioni comuni di valorizzazione della cultura e delle tradizioni popolari collegate ai prodotti tipici”.

 

Alessandro Navone e Franco Laureri, il primo presidente e il secondo responsabile marketing e comunicazione delle Antiche Vie Del Sale rimarcano: “Tutti gli educational enogastronomici della Fiera di S. Matteo rientrano nel progetto di social media strategy della nostra associazione che, attraverso il coinvolgimento diretto dei turisti, grazie all’effetto engagement dei social network, punta a trasformarli in promotori dei prodotti tipici del “made in Liguria”.”

 

L’attività laboratoriale, oltre a coinvolgere i giovani chef, ha visto la partecipazione dei futuri agrotecnici dell’Istituto agrario di Albenga che, insieme al presidente del comitato di tutela dell’aglio di Vessalico Andrea Ferrari, hanno illustrato le caratteristiche uniche di digeribilità e lunga conservazione dell’aglio di Vessalico.

 

Il Laboratorio del gusto dedicato all’Aié è stato realizzato dal Comune di Vessalico in collaborazione con il Comitato di tutela dell’aglio di Vessalico, la Cooperativa Brigì, il Panificio Cacciò di Gavenola, l’Olio Raineri e il Pastifico Fratelli Porro di Pornassio, con il coordinamento dei docenti dell’Istituto di istruzione Secondaria Superiore Giancardi - Galilei - Aicardi di Alassio.

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Street Food, giochi in legno e birra artigianale: arriva l’Art Food Festival a GenovaDal 11 al 13 aprile 2025, Piazza della Vittoria a Genova si trasforma in un villaggio gastronomico e ludico
03-04-2025
Alla scoperta dei forni notturni di GenovaDove mangiare a Genova dopo mezzanotte? Ecco i forni che non chiudono mai
11-03-2025
Ristorante di pesce a Varazze, oltre le classificheLa Bufala, Il Mulino, Quattro A, Il Pesce pazzo
05-03-2025
La cucina del sud conquista Varazze con sapori autentici - Ristorante di pesce a VarazzeImportazione di bufala campana e piatti della tradizione - Un ristorante napoletano a Varazze
08-02-2025
Riapre a Recco lo storico negozio “O Brennà” con una nuova gestione familiare
31-01-2025
Gusto e feste: alla scoperta dei dolci tipici del Natale
03-12-2024
Due Weekend di Tartufo e Tradizioni nel Cuore di GenovaDall’8 al 17 novembre a Genova torna “Tartufando”
07-11-2024
Il Fascino Portoghese del Vino Mateus: Un Rosé che Racconta Storia e InnovazioneInconfondibile l' iconica bottiglia a forma di borraccia schiacciata
07-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Piatti Tipici Liguri da Scoprire: Lumache alla Ligure e Rane Fritte
04-09-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO