Iniziative della settimana Museo del GenoaPer grandi e piccini, tifosi del Genoa
13-02-2023

Iniziative in programma questa settimana Museo del Genoa al Porto Antico.

 

Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 17.45 presso la Sala 1893 del Museo del Genoa, Franco Venturelli presenta il suo nuovo libro, “Il Genoa che non vidi”

Il libro, e’ il primo di tre volumi e tratta i campionati che vanno dal 1912 al 1915, quando il campionato viene sospeso per lo scoppio della Grande Guerra.

Dalle cronache emerge non solo il Genoa, i suoi giocatori, il suo modo di giocare, le sue imprese, ma anche l’immagine di un’epoca in cui il calcio italiano viveva le prime esperienze internazionali, la stampa sportiva stava cercando un proprio linguaggio d’espressione, e gli spettatori, in numero sempre crescente, stavano trasformandosi in tifosi.

E’ un libro per appassionati di calcio, oltre che di Genoa, che offre la possibilità di intuire da dove veniamo.

 

 

Sabato 18 febbraio ore 15.30 - Dai 6 anni in su!

Tanti giochi e quiz nelle sale del Museo saranno la chiave per riuscire ad aprire la pentolaccia di Gyps, il nostro amico grifone!

Costo ingresso: 4 euro

Prenotazione obbligatoria: didattica@fondazionegenoa.com

 

 

Per l'occasione vi riproponiamo il nostro video al Museo del Genoa con Iuliana Ierugan (molto attuale essendo Iuliana nata in Romania e avendo il Genoa in squadra tre giocatori rumeni (Puscas, Dragusin e Dragus).

 

 

Genoa Museum & Store, visita con Iuliana Ierugan al Museo del Genoa Un viaggio di 120 anni tra immagini e documenti storici, video e strumenti interattivi, il Genoa Museum proprio nel cuore della città per far vivere non solo un'esperienza sportiva ma anche culturale a tutti i tifosi rossoblù ma anche a quelli delle altre squadre e ai turisti che ogni weekend affollano il Porto Antico di Genova Il percorso espositivo si snoda in dieci sale tematiche nei tre piani della Palazzina San Giobatta, all’ingresso del Porto Antico, e ripercorre la storia del Genoa Cricket and Football Club, dalle origini del lontano 1893 fino ai giorni nostri. Al Genoa Museum sono esposti oltre 500 pezzi da collezione, molti dei cimeli sono stati regalati alla Fondazione Genoa dalle famiglie genovesi, a simboleggiare il forte legame della squadra con la città.

IULIANA IERUGAN

Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale. 

Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.

A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Sciacchetrail: una gara, un vino, un territorioIl 25 marzo 2023
23-03-2023
Il Porto delle Storie: a Camogli arrivano i fumettidal 24 marzo al 23 aprile 2023
23-03-2023
A Palazzo Ducale le grandi storie della DisneyFino al 2 aprile 2023
23-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
Ad Arenzano inaugura la ruota panoramica La Grand Roue 32Sabato 18 marzo in piazzale del Mare
17-03-2023
A Genova e Camogli arriva la grande danza internazionale
17-03-2023
A Bolzaneto domenica 19 marzo torna la fiera di san Giuseppe220 banchi di vivaisti e coltivatori diretti
17-03-2023
Genova infinita. Sguardi sulla città tra Noack e BayterDal 12 marzo al 21 maggio a Villa Croce
17-03-2023
XIV Rievocazione Storica della Coppa Milano - Sanremodal 23 al 26 marzo 2023
16-03-2023
Food Art Festival a Genova Quinto24/25/26 marzo 2023
15-03-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO