Iniziative della settimana Museo del GenoaPer grandi e piccini, tifosi del Genoa
13-02-2023

Iniziative in programma questa settimana Museo del Genoa al Porto Antico.

 

Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 17.45 presso la Sala 1893 del Museo del Genoa, Franco Venturelli presenta il suo nuovo libro, “Il Genoa che non vidi”

Il libro, e’ il primo di tre volumi e tratta i campionati che vanno dal 1912 al 1915, quando il campionato viene sospeso per lo scoppio della Grande Guerra.

Dalle cronache emerge non solo il Genoa, i suoi giocatori, il suo modo di giocare, le sue imprese, ma anche l’immagine di un’epoca in cui il calcio italiano viveva le prime esperienze internazionali, la stampa sportiva stava cercando un proprio linguaggio d’espressione, e gli spettatori, in numero sempre crescente, stavano trasformandosi in tifosi.

E’ un libro per appassionati di calcio, oltre che di Genoa, che offre la possibilità di intuire da dove veniamo.

 

 

Sabato 18 febbraio ore 15.30 - Dai 6 anni in su!

Tanti giochi e quiz nelle sale del Museo saranno la chiave per riuscire ad aprire la pentolaccia di Gyps, il nostro amico grifone!

Costo ingresso: 4 euro

Prenotazione obbligatoria: didattica@fondazionegenoa.com

 

 

Per l'occasione vi riproponiamo il nostro video al Museo del Genoa con Iuliana Ierugan (molto attuale essendo Iuliana nata in Romania e avendo il Genoa in squadra tre giocatori rumeni (Puscas, Dragusin e Dragus).

 

 

Genoa Museum & Store, visita con Iuliana Ierugan al Museo del Genoa Un viaggio di 120 anni tra immagini e documenti storici, video e strumenti interattivi, il Genoa Museum proprio nel cuore della città per far vivere non solo un'esperienza sportiva ma anche culturale a tutti i tifosi rossoblù ma anche a quelli delle altre squadre e ai turisti che ogni weekend affollano il Porto Antico di Genova Il percorso espositivo si snoda in dieci sale tematiche nei tre piani della Palazzina San Giobatta, all’ingresso del Porto Antico, e ripercorre la storia del Genoa Cricket and Football Club, dalle origini del lontano 1893 fino ai giorni nostri. Al Genoa Museum sono esposti oltre 500 pezzi da collezione, molti dei cimeli sono stati regalati alla Fondazione Genoa dalle famiglie genovesi, a simboleggiare il forte legame della squadra con la città.

IULIANA IERUGAN

Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale. 

Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.

A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO