Intervista a Francesco Baccinia cura di Roberta Ardito
22-04-2022

 

 


Intervista a Francesco Baccini che racconta gli esordi della sua carriera dicendo senza peli sulla lingua cosa pensa dei discografici dopo oltre trent'anni di carriera.
I locali di Genova, l'incontro con Vincenzo Mollica, l'album di esordio Cartoons nel 1989, realizzato esattamente come avrebbe voluto, la prima esibizione davanti a 10.000 persone e poi tutto il resto, da Le Donne di Modena a Vorrei Innamorarmi passando con disinvoltura dal genere ironico a quello impegnato, sorprendendo e sconcertando spesso anche il suo stesso pubblico.

Genovese e genoano ama Genova, ma da lontano ... e fa notare che questo è comune in tutte le canzoni che parlano di Genova, a partire da "Ma se ghe pensu".

Interessanti gli aneddoti, alcuni dei quali anche poco conosciuti e la sua amicizia con alcuni dei più grandi della musica italiana come Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla e Enzo Jannacci.

Addirittura Lucio Dalla avrebbe voluto produrre il secondo disco di Baccini che però in quel momento si trovava in un mondo musicale completamente diverso e preferì dirgli di no, rimanendo comunque in ottimi rapporti.

In questo 2022 Francesco Baccini è impegnato a Genova nelle prove del suo prossimo tour "Archi e Frecce" in compagnia del Quartetto d'Archi Alter Echo, del chitarrista Michele Cusato e del batterista Maurizio di Tollo.

Francesco Baccini si racconta (i link ai capitoli dell'intervista)
0:00:00​ | Introduzione
0:00:45​ | Come è iniziato il successo
0:01:09​ | Cosa pensa dei discografici
0:04:07​ | Le Donne di Modena, Ho Voglia di innamorarmi e altre canzoni
0:07:32​ | Le collaborazioni: da Fabrizio De Andre a Lucio Dalla
0:09:35​ | Quel "no" a Lucio Dalla
0:10:39​ | Quel qualcosa di Luigi Tenco
0:12:16​ | Genova e il Genoa, da lontano
0:15:24​ | Archi e Frecce Tour 2022

Intervista di Roberta Ardito
Riprese e montaggio di Davide Romanini

 

 

ROBERTA ARDITO

Inizia giovanissima lo studio del violino per dedicarsi poi alla viola, strumento al quale si appassiona e con cui si diploma brillantemente presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Personalità musicale eclettica si dedica, fin dall' inizio della sua carriera, a diverse forme e generi musicali, spaziando dalla musica classica cameristica al jazz, dal pop al country.

Dopo essersi esibita con orchestre di fama internazionale e partecipato ai tour di artisti pop/rock su Palchi prestigiosi nel 2011 ha fondato l'Alter Echo String Quartet, un quartetto d'archi interamente al femminile.

Disinvolta in ogni genere di spettacolo, dalla musica alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Record di acquisizione clienti per Fineco LiguriaOltre 2600 nuovi clienti nel 2024
31-01-2025
Intervista a Paolo Di Grazia - Vice Direttore Generale FinecoI 25 anni di Fineco e l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla Finanza
27-01-2025
Intervista a Sarah Strufaldi, senior private banker di FinecoTelemedicina e solidarietà presso la Fondazione Gaslini
18-12-2024
Introduzione e Importanza della Prevenzione DentaleMeno dolore e meno costi con le nuove tecnologie
11-06-2024
Il Generale Roberto Vannacci sul Futuro dell'Occidente e dell'Europa
21-05-2024
Genova all'avanguardia in odontoiatria, soluzioni innovative dal dentistaIntervista al Dott Stefano Cazzulo del Centro Dentistico SDC
06-11-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
Cani in adozione a SavonaIntervista a Silvia Gallione dell'ENPA di Cadibona
27-06-2023
Intervista a Matteo Carrossino su Doctor Management e Ippo FarmServizi in cloud per la sanità
01-06-2023
Conosciamo Aldo Fassio, il dentista di generazioni di genovesiIntervista a cura di Saba Wesser
15-05-2023
IN PRIMO PIANO
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO