Intervista a Giulio Cesare Giacobbe: dalla ricerca delle coccole perdute alle seghe mentalia cura di Michela Resi
14-02-2016

 

 

 

Michela Resi intervista per Zenazone Giulio Cesare Giacobbe nella bellissima cornice dell'Hotel Excelsior Palace di Rapallo.
In questa prima parte lo scrittore racconta come da psicoterapeuta abbia incontrato persone con le più disparate nevrosi che all'epoca si tentava vanamente di curare con la psicoterapia corrente attraverso la somministrazione di psicofarmaci. Dallo stato di ipnosi di un paziente Giacobbe capì che questa persona vedeva se stesso come un bambino, riprovando su altri pazienti il risultato era sempre lo stesso: tutti a livello inconscio si rivelano come portatori di una personalità infantile che porta a nevrosi ansiose, depressive o addirittura ad attacchi di panico.
Nel libro "Alla Ricerca delle Coccole perdute" in seguito Giacobbe spiega proprio questo aspetto della personalità infantile di molti adulti utilizzando un linguaggio giovane come l'espressione "seghe mentali" che è il titolo di un libro che a distanza di anni vende ancora moltissimo.
Conclude questa prima parte dell'intervista una riflessione sul mondo del web.

 

 

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Alla scoperta della ciclopedonale MareMonti tra Levanto e Framura
07-07-2025
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Alla scoperta della ciclopedonale MareMonti tra Levanto e Framura
07-07-2025
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI CORRELATI

Un mistero lungo 60 anni: Ferrario riapre il caso della bambina scomparsaIl banchiere dell’ombra: il nuovo cold case di Ferrario arriva a Genova
15-11-2025
Tra terra e mare: racconto della cucina genovese tra storia, erbe selvatiche e tradizione marinara
13-11-2025
Polcevera Noir: Luca Crovi presenta a Certosa la  Sua biografia su Andrea Camilleri
22-10-2025
L'Arte Sposa la Sostenibilità: Successo per la Prima Edizione di Santa in Arte nel Castello di Santa Margherita LigureIl primo concorso d'arte contemporanea, Santa in Arte, anima Santa Margherita Ligure con 40 opere selezionate e il tema cruciale della sostenibilità
12-10-2025
Polcevera Noir presenta il libro Lago nero di Gino Marchitelli
29-09-2025
La lettura digitale compensa la lettura tradizionale: i dati Censis
06-08-2025
La morte non paga doppio: Polcevera Noir e dintorni ospita Bruno MorchioAppuntamento a Villa Serra con il nuovo romanzo La morte non paga doppio
18-06-2025
Enrico Alberto d'Albertis: L'Esploratore che Donò a Genova il Suo Castello delle MeraviglieIntervista alla direttrice del Museo delle Culture nel Mondo nella Sala Colombiana di Castello d'Albertis
15-04-2025
Sotterranei di dolore: la tragica storia della Casa dello Studente di GenovaDalle celle della Gestapo al Museo della Resistenza: il percorso della Casa dello Studente di Genova
12-02-2025
Jung e la morte: riflessioni sull’inconscio, l’eternità e il senso della fineLa morte: fine o trasformazione?
08-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE