Intervista a Sarah Strufaldi, senior private banker di FinecoTelemedicina e solidarietà presso la Fondazione Gaslini
18-12-2024

In questa intervista a cura di Roberta Ardito abbiamo incontrato presso la sede della Fondazione Gaslini di Genova la senior private banker di Fineco, Sarah Strufaldi.

Si è parlato in particolare di telemedicina e di solidarietà.

Tra i vari progetti proposti dalla Fondazione Gaslini è stato scelto quello sulla telemedicina per le sue potenzialità di poter condividere anni di ricerca, di sviluppo e di competenze da remoto in aree geografice lontane e bisognose di supporto.

In telemedicina ci si basa ovviamente su tecnologia e su supporti digitali e Fineco è una banca digitale che si integra perfettamente in questi concetti che ha nel suo DNA, essendo nata 25 anni fa proprio come banca digitale.

Di seguito la video intervista realizzata da Zenazone.

 

 

La Telemedicina del Gaslini: una rivoluzione sanitaria sostenuta da Fineco

 

Il progetto di telemedicina dell’istituto pediatrico Gaslini rappresenta un'innovazione cruciale per il mondo della sanità, consentendo di offrire cure mediche a distanza grazie a tecnologie avanzate.

Fineco, una delle più importanti banche fintech in Europa, ha scelto di supportare questa iniziativa come parte della sua campagna di charity natalizia, confermando il proprio impegno nel coniugare tecnologia e solidarietà.

 


 

Il Progetto Telemedicina del Gaslini: vicini anche da lontano

L'istituto pediatrico Giannina Gaslini, leader europeo nella ricerca e nell’innovazione sanitaria, ha sviluppato il progetto “Telemedicina: il Gaslini è vicino anche per chi è lontano”. Questa iniziativa permette di portare la diagnosi e la cura oltre i confini dell’ospedale, includendo servizi come il teleconsulto tra medici, la teleassistenza per pazienti cronici e il telemonitoraggio, tutti coordinati da una centrale operativa.

 


 

Fineco e il supporto al progetto Gaslininsieme

Fineco, pioniera nei servizi finanziari digitali, ha scelto di sostenere il progetto del Gaslini all’interno della sua campagna natalizia di solidarietà.

La banca invita i clienti, e non solo i clienti, a partecipare con donazioni, dimostrando come la tecnologia possa essere messa al servizio della comunità per migliorare la vita di chi è in difficoltà.

 


 

L’importanza della telemedicina

Sarah Strufaldi, senior Private Banker di Fineco, ha sottolineato le potenzialità del progetto di telemedicina del Gaslini, definendolo una vera rivoluzione nel campo delle cure pediatriche.
L’integrazione della tecnologia consente di offrire assistenza sanitaria ai bambini anche a distanza, superando le barriere geografiche e amplificando l’impatto delle competenze diagnostiche e terapeutiche del Gaslini.

 


 

Una partnership tra innovazione e solidarietà

Fineco e Gaslini condividono una visione comune: utilizzare la tecnologia per migliorare l’efficienza e l’accessibilità. Fineco, con il suo modello di business digitale, riconosce nel progetto di telemedicina un riflesso dei suoi stessi valori, dimostrando come innovazione e solidarietà possano convivere e generare un impatto positivo.

 


 

Come contribuire al progetto

Tutti possono partecipare alla campagna di sostegno al progetto “Telemedicina: il Gaslini è vicino anche per chi è lontano” promossa da Fineco. Piccole donazioni possono fare la differenza e contribuire a costruire un futuro in cui la tecnologia diventi un alleato fondamentale per migliorare la vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

 

Il Dott Renato Botti, direttore generale dell'Ospedale Giannina Gaslini, ha espresso la sua soddisfazione per il progetto di ristrutturazione dell'Ospedale Gaslini che ha quasi un secolo di vita e necessita di essere adeguato alle sfide della sanità moderna.
Botti ha poi parlato della Gaslini Academy e della collaborazione con Fineco per un progetto pilota per una centrale di telemedicina per evitare il più possibile spostamenti inutili e costosi.
Di seguito la sua video intervista a cura di Roberta Ardito,

 

 

ROBERTA ARDITO

Inizia giovanissima lo studio del violino per dedicarsi poi alla viola, strumento al quale si appassiona e con cui si diploma brillantemente presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Personalità musicale eclettica si dedica, fin dall' inizio della sua carriera, a diverse forme e generi musicali, spaziando dalla musica classica cameristica al jazz, dal pop al country.

Dopo essersi esibita con orchestre di fama internazionale e partecipato ai tour di artisti pop/rock su Palchi prestigiosi nel 2011 ha fondato l'Alter Echo String Quartet, un quartetto d'archi interamente al femminile.

Disinvolta in ogni genere di spettacolo, dalla musica alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Record di acquisizione clienti per Fineco LiguriaOltre 2600 nuovi clienti nel 2024
31-01-2025
Intervista a Paolo Di Grazia - Vice Direttore Generale FinecoI 25 anni di Fineco e l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla Finanza
27-01-2025
Introduzione e Importanza della Prevenzione DentaleMeno dolore e meno costi con le nuove tecnologie
11-06-2024
Il Generale Roberto Vannacci sul Futuro dell'Occidente e dell'Europa
21-05-2024
Genova all'avanguardia in odontoiatria, soluzioni innovative dal dentistaIntervista al Dott Stefano Cazzulo del Centro Dentistico SDC
06-11-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
Cani in adozione a SavonaIntervista a Silvia Gallione dell'ENPA di Cadibona
27-06-2023
Intervista a Matteo Carrossino su Doctor Management e Ippo FarmServizi in cloud per la sanità
01-06-2023
Conosciamo Aldo Fassio, il dentista di generazioni di genovesiIntervista a cura di Saba Wesser
15-05-2023
IN PRIMO PIANO
Intervista a Giorgio OraganoUna startup genovese per la sanità
11-05-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO