Invecchiano solo gli altri: la presentazione del libro nell'ambito de I Giovedì Culturali del Teatro dell'Ortica
05-12-2017

Giovedì 7 dicembre, alle 18.00, la Sala Consiliare del Municipio IV Media Val Bisagno ospita il primo dei sei incontri riuniti sotto il titolo di I Giovedì Culturali, dedicato alla presentazione del libro Invecchiano solo gli altri scritto a quattro mani da Marco Aime e Luca Borzani ed edito da Giulio Einaudi editore.

Luca Borzani intratterrà il pubblico dissertando con l’ironia e l’intelligenza che lo contraddistinguono su una generazione che non accetta di invecchiare. Non ci sono più gli anziani di una volta. Sono tanti, saranno sempre di più, padroni di un futuro ancora lungo. Ma anche i giovani non sono più quelli di una volta. Sempre meno numerosi, discriminati, prigionieri del presente. È ancora possibile trovare un equilibrio tra le generazioni in un mondo che ha messo al bando la vecchiaia?

Il libro di Luca Borzani e Marco Aime è una disincantata analisi su una generazione che non accetta l'inevitabile declino e si immagina eterna.

L’incontro è ad ingresso libero.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 21 dicembre con la giornalista e scrittrice Donatella Alfonso che presenterà il suo libro Un'imperdibile situazione (ed. Il Melangolo).

Per info e prenotazioni: Teatro dell'Ortica Via S. Allende, 48 – Genova Molassana 010.8380120 segreteria@teatrortica.it 

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Silvia Salvadori espone a Santa MArgherita LigurePresso la Galleria Cella
07-06-2023
Da Rapallo alla finale del primo talent letterario per aspiranti scrittori con Neri Marcorè
06-06-2023
Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO