Dal 16 aprile fino al 24 luglio, nelle sale del Palazzo Reale è possibile visitare la mostra dedicata all'artista Antonio Canova, “Invenzione della gloria”. Si tratta di una selezione dipinti, gessi e di terracotte assieme a 74 disegni, i quali sono stati selezionati dai 1800 che costituiscono la più grande raccolta di disegni di un artista esistente al mondo.
Per esplorare il mondo di Antonio Canova da un nuovo punto di vista, quello progettuale, si possono effettuare visite guidate gratuite mediante prenotazione. Il personale di Palazzo Reale accompagna i visitatori lungo l'intera esposizione, spiegando nel dettaglio ogni opera proveniente dal Museo di Bassano del Grappa e del Museo dell'Accademia Linguistica di Genova. Le visite si tengono il mercoledì alle 10:30 e il venerdì alle 15:30, con la possibilità di concordare altre date.
La mostra affronta lo studio del disegno di Canova da due punti di vista, quello stilistico, affrontando le sue caratteristiche e il rapporto con gli artisti contemporanei e quello di prima idea per l’opera realizzata. La scelta delle opere offre un quadro storico ineguagliabile sull’Europa tra Settecento ed Ottocento, chiarendo il ruolo culturale dello scultore, primo grande artista della modernità.
Il biglietto d'ingresso per la Mostra e il Museo ha un costo pari a 10 Euro, mentre per i gruppi è previsto l'ingresso ridotto a 8 Euro.
Per avere maggiori informazioni riguardo alla Mostra e per concordare la visita guidata è possibile contattare il numero : 0102710236, oppure consultare il sito di Palazzo Reale al seguente indirizzo: http://www.palazzorealegenova.beniculturali.it/.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI