In cosa investono gli italiani: +840 miliardi nei portafogli finanziari tra assicurazioni e fondi
09-01-2020
Esistono dei fenomeni che cambiano in modo radicale le nostre abitudini, e che emergono in tutti i campi, compreso quello finanziario. Vi basti pensare all’ultimo decennio e alla crisi economica, che ha scosso parecchio i mercati di tutto il mondo, e di conseguenza le scelte degli investitori della Penisola.

In sintesi, oggi facciamo molta più attenzione a questo aspetto, procedendo con estrema cautela prima di investire il nostro denaro su titoli, conti deposito e via discorrendo. Andiamo dunque a studiare in che modo sono cambiate le consuetudini dei consumatori in questo settore.

Crescono e si differenziano i portafogli azionari degli italiani

Un tempo l’investitore medio preferiva puntare una somma consistente su un unico prodotto, sperando di ottenere dei ricavi stellari. La crisi dei mercati e il crollo di molte delle vecchie certezze, però, ha costretto i consumatori ad un cambio di strategia. Nello specifico, oggi chi investe preferisce farlo differenziando il proprio portafoglio, tenendo sempre a mente il fattore sicurezza. Al punto che, negli ultimi 10 anni, le famiglie hanno optato per un profilo azionario meno rischioso e più equilibrato, rispetto al passato. Si parla ad esempio dei fondi di investimento, in assoluto il settore che ha attirato le attenzioni maggiori degli investitori tricolori, con un boom del +80% dal 2008 al 2018. In secondo luogo, crescono anche le somme relative alla componente finanziaria (+26%), il tutto nonostante l’alleggerimento dei fattori di rischio, citato poco sopra. Se si guarda poi al totale delle somme investite nei vari prodotti finanziari, fra titoli, fondi e assicurazioni, scopriamo che oggi si tocca quota 18.500 miliardi di euro, con un incremento della ricchezza finanziaria pari a circa 840 miliardi.

Un approfondimento sulle polizze assicurative

Tra le preferenze degli investitori italiani spiccano poi anche le polizze assicurative, vere e proprie star dell’incremento analizzato poco sopra. Oggi infatti queste polizze di nuova generazione vengono spesso viste dagli italiani come un vero e proprio salvadanaio per le proprie risorse. Quali sono i dati più interessanti? Ad oggi, le assicurazioni rappresentano il 17% circa del totale della ricchezza finanziaria delle famiglie della Penisola, con un massimo storico (toccato a fine marzo) di 173 miliardi di euro. Tra i nuovi prodotti disponibili oggi sul mercato si trovano ad esempio le polizze Helvetia per risparmiare e investire, che offrono soluzioni differenti per rispondere alle varie esigenze dei consumatori.

Pur non essendo ancora presenti i dati relativi al 2019, le previsioni sono comunque molto positive. Si parla infatti di un possibile aumento dei premi vita, pari al +2,5%, con una quota complessiva che supera i 100 miliardi di euro. In conclusione, attualmente le famiglie dello Stivale preferiscono investire, diversificando e puntando spesso sulle polizze assicurative.



DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO