Investitori stranieri: aumentano i numeri della ricerca di case in Liguria
19-02-2024

A fronte di un mercato interno che perde sempre più quota, soprattutto quando si parla dei numeri del comparto residenziale, l’Italia, e la nostra Regione non fa eccezione, è al centro dell’attenzione di investitori stranieri disposti a spendere cifre anche importanti - non a caso, richiestissimi sono gli immobili di lusso - per una casa in un contesto a misura d’uomo e, soprattutto, confortevole a livello climatico.

 

Investitori stranieri in Liguria: l’inversione del flusso e la crescita

Gli investitori stranieri che cercano immobili di lusso in Liguria stanno aumentando negli ultimi anni. Rispetto al passato, si può apprezzare una vera e propria inversione di tendenza. Gli anni scorsi, infatti, a essere preferite da chi, arrivando dall’estero, cercava casa in Italia erano soprattutto la Toscana e la Sardegna.

 

Oggi come oggi, forse sulla scia della ricerca di contesti lontani dai flussi turistici di massa, la scelta cade molto più spesso sulla Liguria. A richiedere le case in Regione sono turisti stranieri provenienti da diversi Paesi del mondo. Si va dal Regno Unito, alla Svizzera, fino alla Francia.

 

Il record a livello nazionale

L’interesse da parte degli investitori stranieri per le case in Italia, in special modo per quelle di lusso situate in località di pregio, è stato più volte sottolineato in questi anni.

 

A mettere in primo piano gli ottimi numeri della nostra Regione in questo ambito ci ha pensato un’indagine condotta dagli esperti dell’ufficio studi di uno dei principali portali nazionali di annunci immobiliari.

 

Cosa ha scoperto il sondaggio? Che, nel corso dei primi mesi dello scorso anno, sono state 54 le località che, lato ricerca di case in vendita, hanno attirato l’interesse dei potenziali acquirenti stranieri piuttosto che di quelli italiani.

 

Tra queste, 14 sono liguri. La Regione si posiziona quindi al secondo posto come zona più interessante per gli stranieri che cercano casa in Italia, collocandosi subito dopo la Liguria e prima di Toscana e Piemonte.

 

Non solo lusso: cosa cercano gli investitori stranieri in Liguria

Chi cerca casa in Liguria dall’estero si orienta, come già accennato, sul massimo del lusso. Non c’è quindi da stupirsi se, in primo piano, troviamo località come Portofino, da sempre sinonimo di turismo esclusivo.

 

Molto apprezzati sono anche centri meno frequentati, siano essi affacciati sul mare piuttosto che nell’entroterra. In questo caso, l’obiettivo è quello di acquistare in contesti caratterizzati da un ritmo lento e a misura d’uomo.

 

Degno di nota, inoltre, è l’interesse per i centri urbani che non sono troppo distanti dal confine francese. A tal proposito, i principali borghi della provincia di Savona si prestano molto bene. Per chi sta cercando casa in questa zona e, per esempio, punta al massimo della tranquillità e della tipicità della cucina, ImmobiliOvunque mette a disposizione un lungo elenco di case in vendita a Noli, tutte selezionate da agenzie immobiliari referenziate.

 

Il caso di Genova

Se si dovesse trovare un esempio concreto di come gli stranieri che investono capitali ingenti siano interessati alle case in Liguria, si dovrebbe chiamare in causa il nostro capoluogo. Ormai da anni, soprattutto da quando è cessata l’emergenza sanitaria, le crescite dell’interesse e degli acquisti nella città portuale più famosa d’Italia sono a doppia cifra.

 

Con Portofino e Zoagli fra le località preferite di chi sceglie di focalizzarsi verso la città metropolitana, Genova vede gli investitori stranieri prediligere innanzitutto le case - che nel 2022 sono state scelte da oltre il 63% di questa utenza - e, in seconda istanza, gli appartamenti.

 

Molto richieste sono le soluzioni superiori ai 120 metri quadri e caratterizzate dalla presenza di un giardino. Altri plus molto apprezzati sono la piscina e un ampio terreno circostante.

 

Per quanto riguarda la fascia di prezzo, la più richiesta è quella dal milione di euro in su.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO