Gli investitori stranieri che cercano immobili di lusso in Liguria stanno aumentando negli ultimi anni. Rispetto al passato, si può apprezzare una vera e propria inversione di tendenza. Gli anni scorsi, infatti, a essere preferite da chi, arrivando dall’estero, cercava casa in Italia erano soprattutto la Toscana e la Sardegna.
Oggi come oggi, forse sulla scia della ricerca di contesti lontani dai flussi turistici di massa, la scelta cade molto più spesso sulla Liguria. A richiedere le case in Regione sono turisti stranieri provenienti da diversi Paesi del mondo. Si va dal Regno Unito, alla Svizzera, fino alla Francia.
L’interesse da parte degli investitori stranieri per le case in Italia, in special modo per quelle di lusso situate in località di pregio, è stato più volte sottolineato in questi anni.
A mettere in primo piano gli ottimi numeri della nostra Regione in questo ambito ci ha pensato un’indagine condotta dagli esperti dell’ufficio studi di uno dei principali portali nazionali di annunci immobiliari.
Cosa ha scoperto il sondaggio? Che, nel corso dei primi mesi dello scorso anno, sono state 54 le località che, lato ricerca di case in vendita, hanno attirato l’interesse dei potenziali acquirenti stranieri piuttosto che di quelli italiani.
Tra queste, 14 sono liguri. La Regione si posiziona quindi al secondo posto come zona più interessante per gli stranieri che cercano casa in Italia, collocandosi subito dopo la Liguria e prima di Toscana e Piemonte.
Chi cerca casa in Liguria dall’estero si orienta, come già accennato, sul massimo del lusso. Non c’è quindi da stupirsi se, in primo piano, troviamo località come Portofino, da sempre sinonimo di turismo esclusivo.
Molto apprezzati sono anche centri meno frequentati, siano essi affacciati sul mare piuttosto che nell’entroterra. In questo caso, l’obiettivo è quello di acquistare in contesti caratterizzati da un ritmo lento e a misura d’uomo.
Degno di nota, inoltre, è l’interesse per i centri urbani che non sono troppo distanti dal confine francese. A tal proposito, i principali borghi della provincia di Savona si prestano molto bene. Per chi sta cercando casa in questa zona e, per esempio, punta al massimo della tranquillità e della tipicità della cucina, ImmobiliOvunque mette a disposizione un lungo elenco di case in vendita a Noli, tutte selezionate da agenzie immobiliari referenziate.
Se si dovesse trovare un esempio concreto di come gli stranieri che investono capitali ingenti siano interessati alle case in Liguria, si dovrebbe chiamare in causa il nostro capoluogo. Ormai da anni, soprattutto da quando è cessata l’emergenza sanitaria, le crescite dell’interesse e degli acquisti nella città portuale più famosa d’Italia sono a doppia cifra.
Con Portofino e Zoagli fra le località preferite di chi sceglie di focalizzarsi verso la città metropolitana, Genova vede gli investitori stranieri prediligere innanzitutto le case - che nel 2022 sono state scelte da oltre il 63% di questa utenza - e, in seconda istanza, gli appartamenti.
Molto richieste sono le soluzioni superiori ai 120 metri quadri e caratterizzate dalla presenza di un giardino. Altri plus molto apprezzati sono la piscina e un ampio terreno circostante.
Per quanto riguarda la fascia di prezzo, la più richiesta è quella dal milione di euro in su.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI