Itinerari nel mondo, cosa vedere in Australia: 5 tappe straordinarie
06-10-2022

L'Australia è un continente e uno stato dal fascino irresistibile.
È il
paese ideale per chi ama l'avventura, la natura e desidera scoprire terre lontane e misteriose dalle caratteristiche uniche.
Dopo due anni di chiusura totale a causa del Covid-19,
dal 21 febbraio il continente australiano ha riaperto i confini, permettendo così ai turisti di tutto il mondo di poter esplorare una meta tanto ambita.
L'Australia ha numerose attrazioni di tipo naturalistico, monumentale e culturale. Le
città più importanti, come Sidney e Melbourne, si trovano sulla costa, mentre Camberra, la capitale, è collocata nell'entroterra.
Abbiamo selezionato 5 tappe straordinarie assolutamente da vedere
per chi ha in previsione un viaggio in Australia.


Visitare la città di Sidney
Tappa obbligata quando si va in Australia è Sidney, una della città più famose del mondo, nella quale si può ammirare l'Opera House, l'iconico teatro a forma di vela riconosciuto dall'Unesco patrimonio mondiale dell’umanità.
Altro luogo da non perdere è l'Harbour Bridge. Realizzato nel 1932, ha un'altezza di 134 metri e collega la parte settentrionale della città con il quartiere della finanza.
Sidney è, inoltre, una città di mare
con spiagge famosissime, come la Bondi Beach, celebre per fare surf. La spiaggia si raggiunge a piedi con una passeggiata mozzafiato che costeggia l'oceano e che permette di attraversare diverse spiagge più piccole.
Dalla città si può inoltre partire per un'
escursione alle Blue Mountains, parco dichiarato, anch’esso, patrimonio Unesco, famoso per le sue formazioni rocciose e per la possibilità di girare in bicicletta e fare trekking.

Esplorare la grande barriera corallina
Assolutamente da non perdere in Australia è l'opportunità di esplorare la barriera corallina più grande al mondo, chiamata Great Barrier Reef. Si estende per 2,300 km ed è formata da 900 isole e 2.900 barriere più piccole. Si può visitare con un tour in barca o in elicottero e richiede una permanenza di almeno 3 giorni, durante i quali è possibile prenotare anche delle attività di snorkeling per ammirarle da vicino.

Prenotare un tour nell'Uluru-Kata Tjuta Nationale Park

L'Uluru, o Ayers Rock, è l'iconico monolite di arenaria nel cuore del deserto rosso australiano. È un luogo sacro per gli aborigeni e per visitarlo bisogna raggiungere Alice Springs, la principale città della zona, per poi muoversi con un auto a noleggio o con un tour organizzato. Nell'itinerario è fondamentale inserire anche la visita al Kata Tjuta, una formazione rocciosa di colore rosso.

Percorrere la Great Ocean Road
La Great Ocean Road è da visitare se si soggiorna a Melbourne. È una strada panoramica di 400 km che attraversa foresta pluviale, spiagge e cascate e permette di immergersi in una natura incontaminata.
Dichiarata patrimonio nazionale australiano, è famosa per l'immagine dei
12 apostoli, una serie di faraglioni in pietra calcarea che si trovano nelle vicinanze del Parco Nazionale di Port Campbell.

Conoscere i canguri a Kangaroo Island

Uno dei simboli più conosciuti dell'Australia, il canguro si può incontrare a Kangaroo Island, un'isola che, oltre al famoso marsupiale ospita altre colonie di pinguini, koala e leoni marini.
Sull'isola è da visitare anche
Reeves Point, uno dei primi luoghi colonizzati dagli europei.


Cosa fare prima di partire
Prima di partire per l'Australia, è fondamentale informarsi sui documenti necessari per entrare nel paese, e sulle coperture. Per viaggi fino a 180 giorni, grazie ad un accordo internazionale, si ha diritto all'assistenza sanitaria di base. Conviene però stipulare un'assicurazione sanitaria per i viaggi in Australia, soprattutto per le coperture accessorie.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO