Iuliana Ierugan durante il Festival di Sanremo 2022 ha partecipato anche quest'anno alla conduzione della rassegna “Sanremo Doc” ideata da Danilo Daita e arrivata alla sua 17 edizione.
Durante i giorni di permanenza a Sanremo Iuliana Ierugan ha anche registrato presso il Grand Hotel Des Anglais le puntate del format televisivo “L’Italia in cantina” che sarà possibile vedere sia sulla piattaforma SKY (canali 882-892-898-925-948) sia sul canale 285 del digitale terrestre oltre che su diversi social.
Il programma “L’Italia in cantina” prevede tre puntate della durata di quindici minuti ciascuna ed è realizzato in partnership con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, un evento di cui Iuliana Ierugan è madrina ormai da alcuni anni.
Sanremo quindi non solo musica ma anche eccellenze enogastronomiche italiane, tra le quali gli ottimi vini delle Cantine Carrisi e dell’Azienda Mantellassi che ha contribuito in modo determinante alla costituzione della Denominazione Controllata del Morellino di Scansano, di cui è una delle aziende più prestigiose aziende produttrici.
Iuliana Ierugan è da molti anni una presentatrice di eventi di altissimo livello in location prestigiose come il “Monte-Carlo Food & Wine Festival”, i concerti di musica classica al conservatorio di Milano, il “Gran Galà Donna Italiana”, la serata “Omaggio alla Luna” alle Cave di Michelangelo a Carrara ed il “Premio Arte Scienza e Coscienza” la cui ultima edizione si è svolta a Genova, con ospite d’onore Al Bano Carrisi.
Iuliana Ierugan ha un’attività come creativa digitale e produce contenuti per i suoi social media, in particolare per la sua pagina Instagram che ha ben cinquantamila follower e su Facebook, inoltre è ambassador per molti brand. Per esempio durante i giorni sanremesi l'abbigliamento e gli accessori di Iuliana sono stati all'insegna del made in Italy con gli abiti di Valentina Poltronieri e di Simona Macca, i tessuti di Stefania Zanutta, gli accessori e i gioielli di Raffaella Verri Zorzi.
In occasione degli eventi che presenta, intervista i personaggi famosi che vi partecipano, realizza video sulla bellezza della città in cui si svolgono, intervista il sindaco e le altre autorità locali, mettendo in risalto le bellezze dell’Italia come nel programma “Eats & Travels”.
I suoi video sono visti anche da giornalisti che scrivono per le principali testate cartacee ed online e che poi realizzano articoli sull’evento a cui collabora Iuliana.
IULIANA IERUGAN
Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale.
Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.
A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
ARTICOLI CORRELATI
Il ritorno alla natura di PEQ Agri • Un progetto innovativo nel ponente ligure. Intervista di Saba Wesser
24-05-2023
Berry and Berry - Viticoltori da tre generazioni • a Balestrino, Savona
24-05-2023
Cantina Vis Amoris a Imperia • Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Tenuta Maffone a Pieve di Teco (Imperia) • Intervista di Saba Wesser a Mare&Mosto a Sestri Levante
23-05-2023
Mare &Mosto a Sestri Levante • Il video reportage di Zenazone
23-05-2023
Mare&Mosto a Sestri Levante con oltre 80 produttori vitivinicoli • Quattro padiglioni dedicati al vino ligure
13-05-2023
Eataly celebra pasta artigianale e olio extra vergine d’oliva attraverso mercato, ristorazione e didattica
30-04-2023
Vinicoli torna a Genova • Il 25 aprile la sesta edizione
18-04-2023
La viticoltura eroica nel levante ligure: Terre di Levanto
28-03-2023
La Birra de Zena, da 15 anni a Fegino in un luogo storico per la birra genovese • Maltus Faber
26-03-2023
AUTORIZZAZIONE
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.