Il IX Festival dell'Acqued8 si sposta a Sant'Eusebio con lo spettacolo "Adesso che hai scelto"
27-07-2017

Venerdì 28 luglio alle 21.30, il IX FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, nella piazza della Chiesa di Sant’Eusebio, presenta la produzione di Teatro dell’Argine ADESSO CHE HAI SCELTO, scritto diretto ed interpretato da Mimmo Sorrentino.


Così il drammaturgo e regista racconta la genesi di questo spettacolo: «Lo scorso anno il sabato pomeriggio nel programma di Radio 3 Piazza Verdi, ho raccontato per 24 settimane di persone incontrate durante il mio percorso teatrale - detenuti, comuni e di alta sicurezza, studenti, anziani, rom, malati terminali, giudici, vigili del fuoco, casalinghe, stranieri, attori, medici, commercianti ambulanti…Persone così meravigliose che la fantasia umana, per quanto prodigiosa, non sarebbe mai in grado di inventare o immaginare. Così ho scelto di continuare a raccontare di loro, questa volta in teatro.


Gli spettacoli che ho allestito con queste persone sono stati e sono di solito irripetibili. Sono irripetibili perché il più delle volte persone e spettacolo coincidono. Sono la stessa cosa e se viene meno la persona viene meno anche lo spettacolo e delle volte anche le ragioni stesse del testo. Lo stesso accade in Adesso che hai scelto: sarà sempre irripetibile perché lo spettacolo coincide con il pubblico. Spettacolo e pubblico sono la stessa cosa. Per cui ad ogni pubblico il suo spettacolo».


Perché ciò possa accadere, almeno tecnicamente, Sorrentino ha diviso i racconti in tanti gruppi tematici. Il pubblico li voterà determinando una classifica e di conseguenza l’andamento dello spettacolo. «Sono possibili 5040 classifiche diverse – prosegue Sorrentino - pertanto il pubblico sceglierà uno tra 5040 spettacoli possibili. Statisticamente è alquanto improbabile che possa ripetersi allo stesso modo nelle altre repliche. Il finale invece è certo che non potrà ripetersi mai allo stesso modo perché sarà il pubblico presente in sala a scriverlo tutte le sere».


Adesso che hai scelto è anche uno spettacolo su cosa parliamo, parafrasando Carver, quando scegliamo: d’amore. Sempre d’amore. Ecco di cosa parliamo


Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito www.teatrortica.it e su ZENAZONE.IT www.zenazone.it media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto


Venerdì 28 luglio ore 21.30
PIAZZA DELLA CHIESA DI SANT’EUSEBIO
TEATRO DELL’ARGINE
ADESSO CHE HAI SCELTO
di e con Mimmo Sorrentino


Informazioni e prenotazioni:
010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13)
389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00)
segreteria@teatrortica.it


INGRESSO AD OFFERTA LIBERA E VOLONTARIA


 

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO