Torna a Cavi Borgo (Lavagna) il Jazz & Wine Festival, la manifestazione tra musica e vino che è giunta ormai alla sua XII^ edizione. Giovedì 11 agosto, alle ore 21:30, in via Milite Ignoto si svolgerà il secondo appuntamento in un’edizione più ridotta, ma comunque di qualità, con i Chromatic Duet per animare le vie del centro con un ritmo travolgente. Durante la serata, dalle ore 19:00 alle 21:00 ci sarà anche la possibilità di fare una degustazione di vini, sempre in via Milite Ignoto, a cura dell’enoteca Monna Bianca(via Dante Alighieri 56, Lavagna). Anche i rinomati ristoranti del piccolo centro storico attendono il pubblico prima dei concerti con cene ed aperitivi perfetti per completare una piacevole serata estiva all’insegna della qualità.
L'evento è promosso dal CIV, Centro Integrato di Via di Cavi Borgo, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Lavagna, e organizzata dall’Associazione “Le Muse Novae”.
Il Chromatic Duet è un duo formatosi da un incontro accademico al conservatorio Paganini di Genova, tra Valeria Bruzzone (voce) ed Enrico Testa (chitarra armonica), che hanno all'attivo numerose esibizioni live ed un album con i più grandi successi di Natalino Otto, brani che riproporranno a Cavi Borgo
Valeria Bruzzone, laureata in Canto Jazz al Conservatorio N.Paganini di Genova e in Lettere all’Università degli Studi di Genova, Master Class Canto Jazz -Avigliana Due Laghi Jazz Festival (TO). Master Class Canto Etnico e Musical -Amici Della Musica (FI). Master Class Gospel -Certaldo Jazz Festival (FI). Performer vocale, cantautrice, insegnante di canto moderno e cantoterapeuta ha approfondito la ricerca sulla tecnica vocale con la sperimentazione. E’ stata invitata a partecipare con il CD sperimentale Connemara al Festival Off d’Avignon nel 2006. Tra le pubblicazioni “Corti e Cortili”, “L’Isola”, “Alexia Greatest Hits”, “Happy”, “Connemara”, “Otto Per Duet”.Partecipazioni nel panorama della musica leggera italiana (Zucchero, Alexia, Gazosa, Vittorio De Scalzi-New Trolls). Collaborazioni a colonne sonore con Marco Canepa, Pivio e Aldo De Scalzi. Ha avuto il piacere di esibirsi con: Zucchero, Roger Hogdson, Alexia, Roberto Tiranti, Vittorio De Scalzi, George Roberts, Sangoma Everett, Francis Coletta, Gianni Basso, Dino Piana, Sandro Gibellini, Gianluca Tagliazucchi, Giampaolo Casati, Pietro Leveratto, Aldo Zunino, Luciano Milanese, Alberto Malnati, Stefano Riggi, Fabio Vernizzi, Claudio Pozzani.
Enrico Testa, è un musicista formatosi presso i conservatori G.Puccini di La Spezia e N.Paganini di Genova dove ha conseguito diploma di Chitarra, Diploma triennale di Jazz, Diploma biennale di Jazz e diploma biennale di Didattica abilitante all’insegnamento della chitarra. Dal 2002 ha iniziato il percorso di studio dell’armonica cromatica, strumento con 3 ottave di estensione e con il quale ha costruito negli anni un suo personale linguaggio.
Le collaborazioni con musicisti, partecipazioni in studio e attività in scuole di musica sono state numerose, attualmente è insegnante di chitarra ed armonica cromatica presso la scuola di musica del Louisiana Jazz Club – Museo del Jazz Genova, è docente di chitarra presso le scuole secondarie di primo grado.
Nel 2012 registra in quartetto il disco “Chromatic Life” presentato nei maggiori Club genovesi è una raccolta di brani scritti e arrangiati dal chitarrista e armonicista, dove vengono messi in risalto i tanti e diversi colori che hanno caratterizzato il suo percorso musicale attraverso l’espressività della chitarra con corde nylon e dell’ armonica cromatica. Nel 2014 esce l’album “Easy and Funny” del quale ci sono state ottime recensioni in tutt’Italia.
Per maggiori info:
Jazz & Wine Festival
info@lemusenovae.it
348.2243585
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI