Presentato a Genova, nell'ambito della Festa della Bandiera del 23 Aprile, l'evento avventuroso che riporterà la bandiera di Genova a sventolare a Tabarca, in Tunisia, ripercorrendo la mitica "rotta del corallo" che nel '500 portò un nutrito numero di pegliesi nell'isola tunisina.
Gli eventi portarono secoli dopo i discendenti di questi pegliesi in Sardegna a Carloforte e Calasetta, una storia incredibile che vi racconteremo a partire da questa puntata con tanti contributi video e interviste fino a seguire la traversata a luglio per poi realizzare un docufilm.
Presto on line tutti i contenuti.
Interviste a cura di Saba Wesser - Event Manager riprese e montaggio Davide Romanini Zenazone
Nelle prossime puntate le interviste a:
- Enrico Lomellini di Tabarca, Ambasciatore di Genova nel Mondo e Promotore dell'evento "sulla Rotta del Corallo"
- Edoardo Rixi, Sottosegretario di Stato e Viceministro Infrastrutture e Trasporti dell'Italia
- Paola Pesce Maineri, Assessore municipale Area sportiva, Turismo e Ambiente
- Giuseppe Franceschelli, Coordinatore Ambasciatori di Genova nel Mondo
- Guido Barbazza, Presidente Municipio VII Ponente
- Stefano Rombi, Sindaco di Carloforte
- Roberto Sinzu, Vicesindaco do Calasetta
- Mauro Avvenente, Assessore comunale alle manutenzioni e Decoro Urbano
- Gianni Repetto, Coordinatore e responsabile della Pro Loco di Carloforte
- Edoardo Repetto, manager della Riviera Marine di Monaco che si occupa di bunkeraggio e membro della Compagnia Genovese d'Oltremare
- Luisa Piccinno, Professore di Storia Economica Università di Genova
ZENAZONE media partner del progetto "sulla Rotta del Corallo"
Saba, è genovese ma cittadina del mondo, ha cambiato 47 case, in modo da poter seguire le sue passioni ed il suo lavoro.
Classe '76, ha iniziato sin da piccola all'età di 3 anni, la sua carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a diversi programmi televisivi in RAI, Mediaset ed emittenti locali liguri. Modella per le più importanti griffe di moda, che l'ha portata in giro per le passerelle di Milano, Roma e Parigi.
I viaggi sono la sua passione e le hanno permesso di arricchire il suo percorso personale, culturale e formativo.
Ha visitato molti paesi nel mondo, vivendo anche molto all'estero.
Ama fare trekking raccontando le sue avventure nel suo blog www.sabawesser.it.
Nel 2019, insieme ai suoi chihuahuas, parte in solitaria con un camper, per fare il giro del mondo. Ma a causa pandemia, visiterà solo alcuni paesi del nord Europa, portando Genova nel mondo e le sue eccellenze.
Torna nella sua amata Liguria, dove impartisce lezioni di buone maniere, di stile e di business etiquette. (Lezioni che segue privatamente sin dalla giovane età).
Adora fare giardinaggio, coltivare l'orto, e dedica il suo tempo al mondo del volontariato.
Con Zenazone realizza contenuti spettacolari nel ponente ligure.
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing
ENRICO LOMELLINI
Da sempre impegnato nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico genovese, ha ristabilito gli antichi legami tra Genova e i territori d’oltremare della Tunisia, operando a sostegno del riconoscimento UNESCO della grande epopea del Popolo Tabarchino. Divulgatore storico-scientifico, collabora con la rivista online ZenaZone per la realizzazione di video di carattere culturale per la promozione del territorio e le eccellenze genovesi. Presidente della Compagnia Genovese d’Oltremare, Associazione che si occupa anche di organizzazione di eventi culturali e sportivi con particolare riferimento alla storia della Grande Genova mediterranea.
ARTICOLI CORRELATI