La compagnia Baba Jaga sale in scena con Le Lettere Volanti al Teatro dell'Ortica
24-11-2017

Domenica 26 novembre, alle ore 16:00, la stagione di Teatro dell’Ortica ospita la compagnia Baba jaga con lo spettacolo Le lettere volanti scritto e diretto da Maria Grazia Pavanello ed interpretato da Chiara Tessiore. Una lieve musica, una voce lontana … «Venite, venite piccoli bimbi ho un sogno bellissimo da raccontare …venite gente, venite a scoprire i mondi fatati dei libri volanti …».


Così inizia lo spettacolo: un organetto, una buffa raccontastorie, un libro da cui escono i personaggi -Alessìa, la bambina che non sapeva leggere e la «donnina» che le insegnerà ad annusare le parole, assaggiare le lettere, scoprirne i colori e toccarne il suono, fino a farla volare appesa ad un libro.


Uno spettacolo che, attraverso una favola, parla dell’amore per i libri, dell’importanza delle parole e delle storie, mettendo l’accento su quei bambini che, a causa della dislessia, hanno difficoltà nella lettura e che per questo, spesso, si sentono diversi. Non si racconta solo la loro sensazione di inadeguatezza, ma anche e soprattutto la caparbietà ed intelligenza grazie a cui riescono a superare tutte le difficoltà.


Dopo lo spettacolo il consueto appuntamento con la merenda offerta da Coop Liguria e il Laboratorio artistico -espressivo per bambini e genitori a cura di Spazio Famiglia Valbisagno.


Biglietti:
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00 (soci COOP, CRAL Amga, IREN, CRAL Telecom, Alatel, under 18, over 65)
€ 6,00 (riservato a ragazzi fino a 14 anni di ASD BASKET VIRTUS GENOVA e ai corsisti di ORTICA LAB e OPT)
Ortica Family (min. 4 px): € 7,00


Per info:
Teatro dell'Ortica
via S. Allende, 48 – Genova Molassana
010.8380120
segreteria@teatrortica.it 

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO