La compagnia i Conviviali presenta lo spettacolo "Le donne di Goldoni" al Teatro Comunale di Cicagna
01-03-2017

Dopo il clamoroso successo di pubblico riscosso in diversi teatri genovesi, sale sul palco del Teatro di Cicagna sabato 4 marzo alle ore 21 lo spettacolo Le Donne di Goldoni, messo in scena dalla Compagnia I Conviviali con la regia di Iula Rossetti.


Le Donne di Goldoni è una raccolta di scene, tra le più divertenti, tratte dalle commedie dell’ apprezzato autore italiano.
Un divertente girotondo di personaggi femminili (e non) che si alternano sul palcoscenico per offrire donne nuove, moderne, dal carattere complesso e intrigante: madri, sorelle, fidanzate, mogli, vedove, ora smorfiose ora spontanee, ora scaltre ora sprovvedute, ora bugiarde ora sincere. E cameriere, padrone, giovani, anziane, ora fedeli ora traditrici, ora rigorose ora spregiudicate, ora generose ora taccagne. Sempre curiose e sempre innamorate.
Sono personaggi forti, capaci di tenere testa a uomini che al contrario spesso non sono all’altezza. Donne che rivendicano dignità e considerazione, che sicuramente non vogliono essere relegate al ruolo di ‘oggetto’.
Goldoni ritrasse il mondo che lo circondava, proponendo sulla scena situazioni quotidiane: i nobili in decadenza e la loro tracotanza, le famiglie borghesi con i loro problemi e soprattutto la vita delle donne.
Goldoni è il primo commediografo italiano che attribuisce grande importanza ai ruoli femminili, esalta la donna e il suo carattere in tutta la sua complessità.
La figura femminile è protagonista del suo tempo, parla e agisce anche più degli uomini, assume per la prima volta i tratti di una figura moderna.


Le Donne di Goldoni è un viaggio attraverso queste meravigliose figure femminili, dalla Lucrezia de L’Impresario di Smirne alla Donna Violante de La donna di testa debole, attraverso La locandiera Mirandolina e la Brigida de Le Smanie e molte altre, che a loro volta compiono un viaggio (metafora per eccellenza della vita umana e della conoscenza), con intraprendenza, astuzia e un pizzico di ironia, tra i contrastanti sentimenti dell’animo umano. Un viaggio che mostra la donna in tutta la sua femminilità, donne che amano e odiano attraverso l’eterna schermaglia d’amore, donne fedeli e infedeli, gelose e fiduciose, donne deboli e indipendenti, virtuose e perfide…


Le attrici e gli attori de I Conviviali sono impegnati in ruoli multipli con cambi continui di luogo, personaggio, scena, costume e nell’imponente scenografia di Enrico Musenich, sapientemente illuminata da Doriana Barbé, vestono i panni dei diversi personaggi con i divertenti ed ironici costumi di Anna Alunno e le eccentriche parrucche di Alice Bevilacqua, il tutto impreziosito dal trucco di Alessandra Varbella.


La Compagnia Teatrale I Conviviali ancora una volta coinvolge nell’allestimento altre realtà presenti sul territorio, in particolare gli studenti. Per Le Donne di Goldoni il progetto è rivolto al Liceo Paul Klee - Barabino, agli studenti coordinati dalla Prof. Alessandra Varbella e agli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, sezione scenografia.
Gli studenti hanno realizzato le ventisei parrucche, ideate e curate da Alice Bevilacqua, art designer e socia de I Coviviali, che costituiscono il parco capigliature dello spettacolo: una parrucca per ogni personaggio che entra in scena!


Prezzo del biglietto: Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00
Informazioni e prenotazioni
Teatro di Cicagna Il Teatro della Val Fontana Buona
Via Giovanni Gualberto, 1 Tel 0185 1908295 16044 Cicagna (Genova)
www.teatrodicicagna.it
info@teatrodicicagna.it
Online su www.happyticket.it


[embed]https://youtu.be/2YiE8AojnKA[/embed]

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO