La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025

Pasqua e ponti di primavera 2025: la Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate 

 

Secondo i dati dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it, crescono le richieste di soggiorno in Liguria (+7% rispetto al 2024) durante il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio  

 

Valle Argentina è la meta ideale per vivere l’incanto di paesaggi da cartolina 

 

Nove giorni di vacanza, con 3 giorni di ferie soltanto: la primavera 2025 offre una ghiotta occasione per fare le valigie e partire.
Dal 20 aprile con la Pasqua, si susseguono un weekend dopo l'altro giorni di festa facili da collegare, per approfittare di un maxi ponte e andare alla scoperta delle meraviglie italiane.  

 

Secondo i dati raccolti da Feries - leader italiano nella ricettività extralberghiera online – relativi alle previsioni di viaggio attraverso i suoi due portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it, a Pasqua e per i ponti di primavera le mete rurali continuano a registrare un grande interesse sia tra gli italiani che tra i turisti stranieri. Tra le regioni preferite dagli utenti che hanno scelto un soggiorno extraurbano, la Liguria è sul terzo gradino del podio, dopo Toscana e Sardegna rispettivamente al primo e secondo posto. Con il 7% di ricerche in più rispetto al 2024, è una regione dal fascino irresistibile, che soddisfa sia gli amanti del relax in spiaggia sia chi ama il trekking e le escursioni nell’entroterra. Secondo le rilevazioni di Feries la durata media dei soggiorni per le vacanze primaverili si attesta sugli 8 giorni con un budget di circa 160 € a notte ad alloggio. 

 

Tra le mete liguri, la Valle Argentina è una delle più suggestive dell'entroterra ligure, incantando con i suoi borghi medievali incastonati tra le montagne, i boschi secolari e i corsi d’acqua cristallini che riflettono la luce in scenari da cartolina. La natura regna meravigliosa, offrendo un’infinità di sentieri escursionistici ideali per chi ama il trekking e le passeggiate all’aria aperta. Una chicca è il borgo di Triora, famoso per le sue leggende sulle streghe che aggiungono un tocco di mistero e storia a questa valle affascinante. La gastronomia locale stuzzica i viaggiatori gourmand con le sue eccellenze, dall’olio extravergine d’oliva, al miele, alle castagne. Soggiornare in primavera in una casa vacanze o in un agriturismo in Liguria è il momento perfetto per visitare la Valle Argentina, con il clima mite e la vegetazione in fiore che rendono i sentieri escursionistici ancora più suggestivi. Inoltre, la valle ospita eventi e sagre dedicate ai prodotti tipici, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. 

 

 

Feries: il leader italiano nella ricettività extra-alberghiera online

Feries è il leader italiano nella ricettività extra-alberghiera online, che con i portali Agriturismo.it e CaseVacanza.it raccoglie oltre 100.000 strutture tra appartamenti, ville, chalet e agriturismi con un’offerta personalizzata e una ricca varietà di destinazioni per oltre 20 milioni di turisti da tutto il mondo ogni anno. Dal 2018 fa parte del gruppo HomeToGo, il marketplace con la più grande selezione di affitti turistici al mondo, quotato alla borsa di Francoforte. 

Agriturismo.it è il portale leader per l’agriturismo in Italia, dove poter scegliere una vacanza immersi nella natura con charme. Raccoglie una community di appassionati provenienti da tutto il mondo ed è un partner di fiducia per i proprietari e gestori di 4.500 agriturismi italiani. Liberi come a casa, rilassati come in vacanza è la promessa di CaseVacanza.it, ilportale di riferimento in Italia per gli affitti turistici con un focus particolare sulle destinazioni extraurbane in campagna, al mare e in montagna. 11.000 proprietari e professionisti lo hanno scelto come partner di fiducia per promuovere le proprie case vacanza. 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024

GLI ARTICOLI CORRELATI

Tra gher e tradizioni nomadi: come prepararsi a un viaggio nella Mongolia più autentica
09-05-2025
La Rinascita della Strada dei Forti di Genova: un viaggio tra storia, natura e futuroA che punto sono i lavori di riqualificazione dello storico percorso che domina la città dall'alto.
02-05-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO