La Liguria sorride - Racconti ambientati a Genova e in Liguria
27-01-2021



Ma cosa c'è da ridere? in Liguria poi ... eppure il nostro è uno dei pochi dialetti "naturalmente comici" e quindi l'ironia fa parte di questa terra dove forse c'è poco da ridere ma sicuramente da sorridere.

"La Liguria sorride" è una raccolta di autori vari (una ventina) che raccontano il territorio ligure che, malgrado tutto, riesce a sorridere.
L'antologia di autori contemporanei è curata da Magliani in collaborazione con Barbara Panelli ed è edito da Lo Studiolo Edizioni.

Oltre a Barbara Panelli, Michela ha intervistato Laura Guglielmi, che aveva già recentemente incontrato per il suo libro "Le incredibili curiosità di Genova" e Bruno Morchio, l'autore di Bacci Pagano, uno dei personaggi più amati dai lettori appassionati di romanzi ambientati a Genova.

Entrambi gli scrittori hanno raccontato a Michela come vedono Genova e i genovesi e come hanno pensato di parlarne nel loro racconto e in generale nei loro libri.

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Young Magazine Presenta un Numero Speciale Gratuito per le FestivitàScarica il numero di dicembre della rivista per adolescenti ideata da Saba Wesser
11-12-2023
Vietnam: Frammenti di Memoria nella Mostra Fotografica di Nicola Bertasi a Palazzo GrilloMostre ed eventi a Genova
11-11-2023
A Dimora Piccardo in Albaro inaugurate le serate culturali genovesi.Si è svolta la prima serata culturale presso la Dimora Piccardo ad Albaro in cui imprenditori, professionisti e politici invitati all'evento hanno avuto l'opportunità di conoscersi, trascorrere una serata con accompagnamento musicale e una dimostrazione di tango.
09-11-2023
Il Contributo di Carlo Bo alla Cultura Italiana: dalla Liguria all'Università di UrbinoSenatore a vita nominato da Sandro Pertini nel 1984
27-10-2023
Festival della Scienza 2023 a Genova: Un Viaggio nella Cultura ScientificaA Genova dal 26 ottobre al 5 novembre
19-10-2023
La Galleria d'Arte Cella Art & Communication a Santa Margherita LigurePunto di riferimento culturale nel levante ligure
31-08-2023
A tu per tu con l'artista: Alberto Perini - Dipingere il mareAbbiamo tutti un mare lontano
06-08-2023
L’erba, il bosco, il fiume ... a FontanigordaArti miste in omaggio a Giorgio Caproni il 28/29 luglio
25-07-2023
Abbiamo tutti un mare lontano. Alberto Perini
19-07-2023
Festival della Scienza 2023: parola chiave impronte, tema principale la sostenibilitàDal 26 ottobre al 5 novembre 2023
10-07-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO