La macchia diventa performanceIntervista a Julian Tiscione
14-08-2021

 

 


Una goccia di inchiostro su un foglio è il punto di partenza dell'opera artistica di Julian Tiscione: la macchia. Julian Tiscione, in arte Julian T. è nato a Genova nel 1985 e si è diplomato presso il Liceo Artistico Arturo Martini di Savona. La performance è la sua forma d'arte preferita, possibilmente una performance spettacolare, "grande", sia per emozione che per dimensione. Per questo la sua goccia diventa un'ampolla di vetro e la caduta della goccia diventa un impatto. E impattante è la sua forma d'arte. Il risultato è una macchia su un supporto.

 

 

La macchia

Julian T infrange una sfera di colore su un supporto e la forza della sua azione attira l'attenzione del pubblico coinvolgendolo in una performance che esce dallo studio dell'artista per aprirsi al mondo esterno. L'opera finale è l'istante in cui il tempo si ferma e la macchia si congela per farsi osservare, punto immobile tra passato e futuro. Impact è un gesto artistico, una provocazione, un modo di leggere la realtà attraverso gli occhi dell'artista, un segno che entra nella realtà quotidiana agendo su di essa. Nell'intervista di Michela Resi conosciamo l'artista e le sue opere.

Le performance

2016: “Impact Performance” a cura della Galleria Ramera Arte Contemporanea – Piazza del Mercato – Brescia 2007: “Impact: 52 Biennale di Venezia.” - Venezia 2005: “Virus Partnership” a cura di Associazione Occhionellarte - Comuni di Arenzano, Albisola Superiore, Celle Ligure. ZenaZone Cultura Sito ufficiale di Julian T

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

ARTICOLI CORRELATI

Omaggio al pittore Luiso Sturla, proiezione docufilmMartedì 23 maggio alle ore 16,00
19-05-2023
Il tempo manca sempre alla fine di Paolo MorettoMartedì 28 marzo alle 17.00
24-03-2023
Un Museo dell'Acciaio per la valorizzazione del quartiere di Cornigliano
17-03-2023
Palazzo Imperiale: location prestigiosa per un matrimonio nei Rolli di Genova.Il Campetto a Genova è la zona del centro storico nella quale già dal X secolo si identificava il campus fabrum...
25-02-2023
Presentazione della regata storica Sulla Rotta del CoralloPer tre giorni Pegli sarà in festa con il Tabarca Village
24-02-2023
Cella Art & CommunicationUno dei più interessanti punti di riferimento per l'arte a Santa Margherita Ligure
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Il Teatro Nazionale di Genova ricorda Mariangela Melato a dieci anni dalla scomparsaVersatile e intensa, capace di passare con facilità dal registro brillante a quello drammatico, Mariangela Melato negli anni in cui è stata legata al Teatro Stabile di Genova è stata protagonista di spettacoli molto diversi l’uno dall’altro
10-01-2023
Attraverso le grandi acque, mostra di arti figurative al GalataOltre le “grandi acque” dell’Oceano. Il titolo della mostra è paradigma e cifra del percorso espositivo, un vedere “oltre”, varcare e sapere che altri mondi sono possibili.
09-01-2023
Figurine di Natale al Museo Diocesano di GenovaDa giovedì 1° dicembre 2022 al Museo Diocesano di Genova sarà esposto il prezioso Presepe in sagome ritagliate e dipinte realizzato nel XVII secolo.
28-12-2022
Mostra di Roberto Rossini al Galata Museo del Mare a GenovaFloating Map (deconstruction) è la mostra di Roberto Rossini che si apre il 13 dicembre 2022 al Galata Museo del Mare di Genova.
11-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO