Meditazione, benessere del corpo e della mente
23-06-2017
Che cos’è la meditazione? È un modo per padroneggiare il nostro Io, per conoscere noi stessi e per prendere coscienza di tutte le qualità che ci appartengono, e che possono renderci delle persone migliori e maggiormente auto-consapevoli.

[caption id="attachment_15642" align="alignright" width="300"] La meditazione[/caption]

Ma la meditazione è anche tendenza, dato che sempre più spesso se ne sente parlare per via di questo o di quel VIP: come ad esempio David Lynch, il regista noto per il suo essere visionario, da sempre grande appassionato di meditazione indiana.
E quando la meditazione viene sponsorizzata da personaggi così importanti, ecco che emerge in noi una curiosità innata che ci spinge a provarne i benefici sul nostro corpo e sulla nostra mente. Se anche voi sentite questa tentazione, in questo articolo troverete degli utili consigli per iniziare con la meditazione.

Cos’è la meditazione?

Non è affatto facile dare una definizione di meditazione, soprattutto perché è raro che la cultura occidentale possa comprendere appieno qualcosa che proviene dalle culture orientali, decisamente lontane dalla nostra. Per capire cos’è la meditazione, dunque, dovete innanzitutto comprendere che la vostra mente può essere utilizzata come una palestra: al suo interno, troverete infatti tutti gli attrezzi per poter potenziare la vostra coscienza, e per poter approcciare la vita in modo più sano e soddisfacente.
La meditazione dunque non è una via di fuga verso un mondo immaginario, ma un viaggio con andata e ritorno, che deve servirvi per conoscervi e per utilizzare le vostre innate qualità a beneficio della vita di tutti i giorni.

Come meditare?

Esistono siti che insegnano come meditare grazie a dei semplici consigli, ad esempio meditazioneavanzata.com. E’ innanzitutto importante notare come le tecniche di meditazione non sono tutte uguali. Il primo passo è cominciare a familiarizzare con esse, imparando che esistono sostanzialmente due filoni fondamentali: la focalizzazione ed il monitoraggio.
La focalizzazione ci consente di cominciare a meditare concentrandoci su qualcosa di specifico, come ad esempio la respirazione, le immagini o una certa parte del nostro corpo: questa tecnica ha lo scopo di potenziare la capacità di concentrazione, proprio perché tenere la mente focalizzata su un obiettivo non è mai facile, e si impara con il tempo e con l’esercizio.
Infine, il monitoraggio: la suddetta tecnica di meditazione vede lo scorrimento libero dei pensieri nella nostra mente, che noi cominceremo a monitorare in modo oggettivo. Così facendo, impareremo a distinguere ciò che conta realmente, e ciò che è solo frutto delle nostre infondate preoccupazioni.

Quali sono i benefici della meditazione?

Lo scopo principe della meditazione lo abbiamo appena visto: la creazione di uno stato mentale in equilibrio consente di approcciare la vita in modo fruttuoso e positivo, scaricando via lo stress e rimpicciolendo quelle preoccupazioni che invece ci appaiono gigantesche.
Ma la meditazione aumenta anche la creatività dell’individuo, l’empatia verso il mondo e le persone che ci circondano, e persino l’intelletto.
In altri termini, meditare ci aiuta a comprendere noi stessi, a comprendere gli altri e a potenziare le nostre funzioni cognitive, finalmente libere dai vincoli generati da ansia, stress e paranoie derivanti dalla scarsa stima verso noi stessi.



meditazione

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO