La Notte Bianca dei Bambini al Sestiere della Maddalena
04-10-2018

Sabato 6 ottobre nel Sestiere della Maddalena torna La Notte Bianca dei Bambini, VII edizione, organizzata dalla Cooperativa Il Laboratorio, con il patrocinio del Comune di Genova Municipio I Centro Est e con la collaborazione di sempre più numerosi partecipanti. La Notte Bianca dei Bambini è un evento collettivo, dove cooperative, associazioni, parrocchie, esercizi commerciali e gruppi di cittadini restituiscono alla Maddalena, il territorio che li ospita e li accoglie, una giornata di divertimento e di gioia dedicata ai bambini e alle loro famiglie.


L’inizio della kermesse è previsto alle ore 15:30 con un lungo pomeriggio di attività: giochi, laboratori artistici, scientifici e musicali, letture, danze, spettacoli di teatro, marionette, punti Baby Pit Stop (mini soste per le mamme per allattare, cambiare e ripartire….) e tanti punti merenda offerti dai commercianti e dalle parrocchie.


Dalle 19:30 alle 21:00, lungo via della Maddalena, l’immancabile cena sotto le stelle! Un vero momento di condivisione social/gastronomico! Tra le novità di questa VII edizione: Touch Arte da toccare visita sensoriale alle opere della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Grazie al progetto TOUCH Arte da toccare, sono state riprodotte in 3d alcune delle opere della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola con l’obiettivo di attivare percorsi museali adatti a persone con disabilità visiva.Durante la Notte Bianca tutte le famiglie sono invitate a vivere una nuova esperienza museale e a toccare l’arte con mano!
Apertura straordinaria fino alle 22:30


Piazza Cernaia tutta dedicata al Teatro: tra le tante compagnie che si alterneranno sul palco quest’anno, piazza Cernaia ospiterà artisti provenienti dal Piemonte e dalla Campania per un pomeriggio all’insegna dell’improvvisazione e del divertimento.


Buone storie social street lancia la nuova APP tutta dedicata all’infanzia: scaricabile gratuitamente da play store e app store, permetterà alle famiglie di consultare il programma della notte bianca dei bambini sul proprio smartphone. Il progetto buone storie social street ha l’obiettivo di mappare tutti i servizi, i laboratori e tutte le iniziative che il territorio offre; un modo veloce ed intuitivo per essere sempre aggiornati su tutte le novità riguardanti l’infanzia.


Il Presidente Andrea Carratù e l’Assessore Federica Cavalleri del Municipio I Genova Centro Est comunicano: "L’obiettivo del Municipio è sempre stato quello di dedicare un’attenzione particolare verso i cittadini più piccoli sensibilizzandoli alle tematiche relative all’ambiente, alla cultura, all’integrità dei luoghi e alla salute. La Notte Bianca dei Bambini è un appuntamento importante, ricco di proposte per tutti coloro che vogliono condividere e far rivivere il Centro Storico come spazio comune. Noi siamo felici di patrocinare questa iniziativa che vede protagonisti tutti i bambini, seguiti costantemente dalle Associazioni che ogni giorno si impegnano per trasmettere alla comunità valori formativi fondamentali".


Tutte le attività saranno gratuite.
Con il Patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova Municipio I Centro Est

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO