Giovedì 9 giugno, a partire dalle ore 18:00, lo Spazio46 di Palazzo Ducale ospiterà Carlo A. Martigli per presentare la sua ultima opera letteraria “La scelta di Sigmund”. Organizzato da ART Commission Events, l'evento vedrà anche la partecipazione di Pierfranco Pellizzetti, docente di Sociologia dei Fenomeni Politici e Politiche globali all’Università di Genova, che interverrà nel corso della serata interagendo direttamente con l'autore.
Sigmund Freud era un grande fan di Sherlock Holmes. Con “La Scelta di Sigmund” (Mondadori) Carlo A. Martigli lo proietta tra le mura Vaticane della Roma del 1903. Tra quei palazzi è avvenuto un torbido delitto. Il vecchio papa Leone XIII, ormai prossimo a morire, incarica Freud di usare la nuova scienza della psicoanalisi per indagare la mente di tre cardinali che forse vi sono implicati… Un grande affresco della Roma di inizio secolo, intrigante e frizzante come la vicenda narrata, che affonda le sue origini in una storia vera.
Carlo A. Martigli, autore, conferenziere, storico, sceneggiatore e giornalista, pubblica il suo primo libro, Duelli, Castelli e Gemelli nel 1995, un libro di favole pubblicato da Giunti nel 1995 con le illustrazioni di Emanuele Luzzati. Un long seller che ha superato le dieci edizioni. Nel 2007 esce con due romanzi storico-fantasy Lucius e il Diamante Perduto e nel 2008 Thule, l’Impero dei Ghiacci con Mondadori. Alcuni saggi, come Miracolo! (De Agostini) un’indagine sui miracoli non cattolici in Italia, La Resa dei Conti e Toscana Misteriosa (Castelvecchi) preludono al successo internazionale con il thriller storico 999 L’ULTIMO CUSTODE (Castelvecchi 2009) che ha venduto più di 120.000 copie solo in Italia, ed è uscito in 18 Paesi, compresa la Cina. Nel gennaio 2012 pubblica con Longanesi il romanzos storico: L’ERETICO, best seller internazionale tradotto in dodici lingue. Tra le pubblicazioni più recenti ricordiamo: Finanza Canaglia, (2013 ebook Longanesi); La congiura dei potenti, 2014, Longanesi.
Per maggior informazioni:
ART Commission Events
artcommissionevents@gmail.com
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI