La Scuola Genovese Rivive: Un Tributo ai Fratelli Reverberi e Piero Ciampi al Museo viadelcampo29rosso​​​​​​​Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Musica d'Autore
13-12-2023

Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Musica d'Autore

 

Il 15 dicembre, alle ore 17:00, il museo viadelcampo29rosso di Genova diventerà il palcoscenico di un evento culturale di rilievo: l'inaugurazione di nuove installazioni dedicate alla leggendaria "Scuola Genovese" dei cantautori. Un tributo speciale sarà reso ai Fratelli Reverberi, Gian Piero e Gian Franco, riconosciuti come i padri fondatori di questo movimento che ha segnato profondamente la musica italiana.

 

 

I Fratelli Reverberi: Pilastri della Canzone d'Autore Italiana

 

Il museo viadelcampo29rosso arricchisce la sua esposizione con pannelli e memorabilia che celebrano i Fratelli Reverberi, figure chiave della musica d'autore italiana.

Questa sezione illustrerà il loro ruolo fondamentale nel periodo d'oro della musica italiana tra gli anni '50 e '60, periodo durante il quale, nella loro abitazione di Corso Torino, si sviluppò un innovativo stile musicale che incorporava jazz, musical americani, canzone d'autore francese e la grande poesia europea.

 

 

Piero Ciampi: Un Genio Musicale Fuori dal Comune

 

Un altro protagonista dell'evento sarà Piero Ciampi, artista livornese dalla carriera singolare e dal talento straordinario. Sebbene meno noto rispetto ad alcuni suoi contemporanei, il contributo di Ciampi alla musica italiana è incommensurabile, con testi e canzoni che continuano a toccare le corde dell'ascoltatore.

 

 

Un Legame Speciale: Il Premio Ciampi e viadelcampo29rosso

 

La giornata del 15 dicembre servirà anche a rafforzare il legame tra il Premio Ciampi, tenuto annualmente a Livorno dal 1995, e il museo viadelcampo29rosso. Antonio Vivaldi, presidente della giuria del premio, anticiperà i dettagli della XXVI edizione. Inoltre, il pubblico avrà l'opportunità di assistere alle performance di Flavia Ferretti e Matteo Troilo, entrambi vincitori del Premio Ciampi.

 

 

Un Incontro con la Storia Musicale Italiana

 

L'evento del 15 dicembre offre un'occasione unica per incontrare Gian Piero Reverberi, che donerà una delle sue preziose bacchette da direttore d'orchestra al museo. Sarà anche presentata una rara foto del primo matrimonio di Piero Ciampi, testimoniando l'amicizia e il legame tra i protagonisti di questa grande stagione musicale.

 

 

Informazioni Utili 

 

L'ingresso all'evento è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

Per maggiori dettagli, è possibile contattare il museo viadelcampo29rosso al numero 010 247 4064 o tramite e-mail all'indirizzo info@viadelcampo29rosso.com.

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Cambielli inaugura il suo Atelier nel cuore del Distretto del Design di GenovaUn nuovo concept store che segna l’ingresso del Gruppo Cambielli nel panorama espositivo del centro storico di Genova
14-05-2025
Street Food Festival: Genova Nervi tra gusto e musicaTre giorni di sapori e divertimento in riva al mare
12-05-2025
Yacht&Garden 2025: tre giorni tra natura e mare a GenovaDalla mostra-mercato alle barche d’epoca, incontri, spettacoli e curiosità per tutta la famiglia
07-05-2025
Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO