L'artista argentino Marcio Marquez presenta nuove opere ispirate all'espressione umana e alle emozioni, elementi che guidano l'uso della linea e del colore.
Le sue opere si concentrano soprattutto sui volti, catturando emozioni attraverso una gestualità forte e decisa. L'arte di Marquez prende spunto dalla quotidianità, ma è nei volti umani che trova il suo vero centro.
La sua rappresentazione varia da linee sottili e eteree a scene più esplicite, cercando di creare un impatto visivo che può essere interpretato in modi diversi.
L'artista invita lo spettatore a esplorare e interpretare le sue opere in modo soggettivo, lasciando spazio a interpretazioni ambigue e molteplici. Le sue creazioni sono descritte come un processo continuo di scoperta, con un linguaggio visivo unico e personale, capace di esprimere identità e diversità.
Questa seconda mostra a Santa Margherita Ligure sarà visitabile fino al 20 agosto presso la Galleria Cella Art & Communication a Santa Margherita Ligure in Corso Marconi 2 sul lungomare all'altezza del castello.
Di seguito vi presentiamo la nostra intervista all'artista, avvenuta l'anno scorso in occasione della sua prima mostra italiana a Santa Margherita Ligure
Marcio Marquez, un artista plastico argentino, alla sua seconda mostra a Santa Margherita Ligure nello spazio Cella Art & Communication. Un evento che non è solo un'esposizione artistica, ma anche un omaggio alle radici italiane della sua famiglia, legate alla Liguria e alla memoria del nonno, emigrato in Argentina dopo la Seconda Guerra Mondiale. Scopriamo insieme la storia di questa connessione familiare e le tecniche uniche di Marquez.
Marzio Marquez, nato in Argentina, è un artista plastico che ha trovato nell'arte un mezzo per onorare le sue radici italiane. L'anno scorso era alla sua prima mostra in Italia, ospitata nella galleria di Barbara Cella a Santa Margherita Ligure, non solo un traguardo professionale ma anche personale. Marquez ha infatti voluto rendere omaggio a suo nonno, un ligure che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, si trasferì in Argentina in cerca di una nuova vita. La scelta di esporre proprio in Liguria non è casuale, ma profondamente legata alla storia familiare.
Il nonno di Marquez, originario di Genova, visse a Zoagli durante la guerra, un luogo considerato sicuro dai bombardamenti. È qui che trascorse gran parte del conflitto, un'esperienza che influenzò profondamente la sua vita e quella della sua famiglia. Dopo la guerra, decise di trasferirsi in Argentina, dove visse fino alla sua morte. Anni dopo, Marquez, insieme ai suoi genitori, ha deciso di tornare in Italia per organizzare una mostra che rendesse omaggio a quelle radici liguri, esponendo le sue opere proprio nella terra d'origine del nonno.
L’arte di Marquez è caratterizzata da una combinazione di tecniche che vanno dall’olio su tela all’uso di spray, pastelli e pigmenti differenti. Tuttavia, è l’olio su tela a predominare nelle sue opere. Marquez crea lavori di grandi dimensioni, spesso superando i due metri, concentrandosi su temi specifici per ogni serie. In questa mostra, l’artista esplora le espressioni umane, focalizzandosi sulla fisionomia e su come questa può variare e combinarsi nei diversi volti.
Marquez è particolarmente interessato alla capacità dell'essere umano di esprimere emozioni attraverso il volto. Le sue opere spesso ritraggono sguardi che trasmettono una gamma di emozioni, dalla tristezza alla felicità, cercando di combinare questi sentimenti con gesti e colori che evocano tranquillità e armonia. L’obiettivo dell’artista è quello di raggiungere un equilibrio estetico, in cui il colore gioca un ruolo cruciale nel trasmettere sensazioni profonde e concettuali.
Marcio Marquez, Santa Margherita Ligure, arte plastica, Liguria, mostra d'arte, nonno ligure, Genova, Zoagli, espressioni umane, olio su tela, tecnica artistica, pittura, Argentina, radici italiane, Barbara Cella, emozioni, fisionomia, equilibrio estetico, colori, spray, pastelli
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI