Lago della Chiusa - Itinerario nell'Antica Selva dell'Orba
19-07-2017



Lago della Chiusa


[caption id="attachment_16771" align="alignright" width="300"] Serena Siri e Michela Resi al Lago della Chiusa[/caption]

Itinerario nei dintorni di Tiglieto per raggiungere, nel fitto dell'Antica Selva dell'Orba, il lago della Chiusa, un vero e proprio angolo di paradiso che ci ha fatto conoscere Serena Siri, guida ambientale ed escursionistica che conosce alla perfezione tutti i segreti della vallata.

Il Lago della Chiusa si trova a cavallo tra i comuni di Urbe e di Tiglieto, a circa 600 metri di altitudine in una crocevia di strade antiche che portano dalla valle fino al Monte Dente e all'Alta via dei Monti Liguri.

Siamo nelle zone percorse dalle pedone, le figure femminili riprese e studiate da Ermanno Africano per il suo docufilm "Il Segreto della Pedona" (2017) di cui abbiamo recentemente parlato su ZenaZone.it

L'antica Ferriera


Il lago della Chiusa è così chiamato perché a valle si trovano i resti di una antica Ferriera dove si lavorava il ferro proveniente dalla Corsica utilizzato poi per i chiodi della cantieristica navale e per le inferriate e infrastrutture dei palazzi di Genova come abbiamo visto quando siamo andati a visitare il Museo del Ferro di Masone.

Questo luogo fa parte dell'itinerario di trekking "sulla Via dei Nobili" proposto da Serena Siri

Trekking: sulla Via dei Nobili
CARATTERISTICHE PERCORSO:
Difficoltà: E
Tempo: 5 h
Dislivello: 100 mt

DESCRIZIONE:
Escursione di particolare interesse storico-ambientale.

[caption id="attachment_16772" align="alignright" width="300"] Antica Selva dell'Orba[/caption]

Partenza dalla loc. di Acquabianca per raggiungere, nel fitto dell'Antica Selva dell'Orba, le rovine del Palazzo di caccia dei Marchesi Raggi, risalente ai primi del '700, la cappella ed il Tasso Monumentale. Lungo antiche Vie Marenche, del sale, del ferro e del legno, l'itinerario si sviluppa nel Sito d’Interesse Comunitario (SIC) “Beigua-Monte Dente - Gargassa -Pavaglione”; dopo la visita alle antiche rovine l'itinerario prosegue nel fresco del bosco, ridiscendendo la Valle: presso il lago della Chiusa di Acquabianca è prevista sosta per pranzo al sacco, si prosegue poi la discesa sino alla Badia di Tiglieto, con visita all'Abbazia Santa Maria alla Croce, accompagnati dall'Associazione "Amici dell'Abbazia Cistercense Santa Maria alla Croce di Tiglieto"

Per informazioni: http://www.escursioniliguria.com

Ti piace viaggiare?
Gli itinerari in Liguria di ZenaZone.it
Gli itinerari in Italia di Eats&Travels



Serena Siri e Michela Resi al Lago della Chiusa
Antica Selva dell'Orba

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO