Come le lezioni di spagnolo aiutano l'inserimento nel mondo del lavoro
26-06-2018
Certamente il nostro mondo contemporaneo pone i giovani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro davanti ad almeno due “must” fondamentali: conoscere il mondo digitale e conoscere le lingue.
Se conoscere il mondo digitale per molti non è poi così difficile essendo i millenial nati digitali, la stessa cosa non si può forse dire per la conoscenza delle lingue anche se sono sempre più frequenti i casi di studio con esperienze, anche di un intero anno, realizzate all'estero pur all'interno del percorso formativo italiano.

Ma quali lingue scegliere tra il vasto panorama possibile? La lingua spagnola è tra quelle più diffuse a livello mondiale, essendo parlata da circa 550 milioni di persone. Ecco allora che apprendere questa lingua tramite lezioni di spagnolo propedeutiche ad un momento di presenza reale in un paese madre lingua, può essere fondamentale per iniziare un percorso di specializzazione in vari ambiti lavorativi che possa poi essere sviluppato in Spagna così come nella maggior parte dei Paesi latino americani.

Le lezioni di spagnolo non rappresentano poi una grande difficoltà per noi italiani, considerando la stessa matrice latina delle due lingue.

La grammatica spagnola infatti è abbastanza simile a quella italiana e molti termini della lingua spagnola sono davvero analoghi e quelli italiani, tanto che la difficoltà può essere rappresentata forse dal non confondersi tra la variante spagnola e quella italiana.

Quali consigli dare a chi desidera seguire lezioni di spagnolo ed apprendere questa lingua? Sicuramente portare avanti lo studio con costanza, le basi della grammatica e le regole per la costruzione delle fasi sono fondamentali. Tuttavia non è l’unico modo, infatti i media e le canzoni possono poi essere utili: seguire trasmissioni televisive o film in lingua spagnola, o cantare canzoni in spagnolo sono alternative comunque valide alla classica lettura di libri in lingua straniera.

Quando si sarà raggiunto un sufficiente livello di comprensione, allora si sarà pronti per un bel viaggio studio in Spagna o in un Paese dell'America latina.

Non è comunque detto che per parlare spagnolo si debba necessariamente andare all'estero: molte località italiane hanno avuto una forte immigrazione latino americana che ha portato ad essere presenti comunità numerose tanto che, ad esempio, a Genova sono nati telegiornali di televisioni locali e rubriche su testate giornalistiche locali in lingua spagnola.

Per questo motivo, conoscere lo spagnolo può rappresentare un punto a proprio favore anche all'interno dei confini nazionali se si vuole lavorare in testate giornalistiche, di interpretariato e di assistenza alle numerose comunità latino americane.

Ma è il settore turistico quello che chiaramente apre più possibilità in ambito lavorativo per le lingue in genere e per la lingua spagnola in particolare.

Pensiamo ad esempio al settore alberghiero o a quello crocieristico che portano nelle nostre città, tra cui anche Genova, persone da ogni parte del mondo molte delle quali di lingua spagnola.

In definitiva, la lingua spagnola apre le porte ad un mondo del lavoro sempre più globalizzato e sempre più basato su una società multi lingue. Oggi infatti, sono molte le aziende che richiedono la conoscenza della lingua spagnola in aggiunta a quella inglese, quest’ultima ormai considerata un must have.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO