Ecco la lista di tutte le sagre in Liguria che vi aspettano da venerdì 11 a domenica 15 agosto suddivise per data e provincia!
-GENOVA-
Venerdì 11 agosto
Medioevo con gusto
Dove: Lavagna (GE)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: giochi, danze e musiche medievali
Specialità: proposte gastronomiche dal sapore medievale
Sagra del minestrone alla genovese
Dove: piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: minestrone e testaieu
Festa patronale Madonna degli Angeli
Dove: piazza Madonna degli Angeli, Rossiglione (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: ravioli alla genovese, lasagne al pesto, pesce alla ligure, frittura di pesce, grigliata di carne, pizza, focaccia al formaggio
Sagra del risotto alla marinara
Dove: località San Bartolomeo, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Magnoli & Messina
Specialità: risotto alla marinara e tante altre pietanze di pesce secondo la tradizione ligure
Sabato 12 agosto
Sagra dell'asado
Dove: località Sant'Ambrogio, Zoagli (GE)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Caravel
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Sagra dei pansoti
Dove: Ceranesi (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con Roberta e Wally
Specialità: pansottata con sugo di noci, pesto di pistacchi, burro e salvia, pesto, castelmagno, mandorle e salvia, tris di sughi
Sagra di Casun sutta
Dove: Santo Stefano d'Aveto (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: ravioli, penne e tante altre leccornie
Madonna della Neve
Dove: località Minceto, Ronco Scrivia (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: pizzoccheri, grigliata, spezzatino d'asino e molto altro ancora
Sagra del minestrone alla genovese
Dove: piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: minestrone, trenette al pesto, acciughe fritte
Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Giovanna Martini
Specialità: pietanze della tradizione
Sagra del risotto alla marinara
Dove: località San Bartolomeo, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Habanera
Specialità: risotto alla marinara e tante altre pietanze di pesce secondo la tradizione ligure
Domenica 13 agosto
Sagra dell'asado
Dove: località Sant'Ambrogio, Zoagli (GE)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Marino Castelli
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Sagra dei pansoti
Dove: Ceranesi (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Rossana
Specialità: pansottata con sugo di noci, pesto di pistacchi, burro e salvia, pesto, castelmagno, mandorle e salvia, tris di sughi
Ferragosto melese
Dove: Mele (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 18:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Alter Ego
Specialità: focaccini farcini, salsiccia, patatine fritte
Sagra di Casun sutta
Dove: Santo Stefano d'Aveto (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: ravioli, penne e tante altre leccornie
Sagra del minestrone alla genovese
Dove: piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: minestrone, spaghetti alla 2 mari e altre pietanze della cucina ligure
Sagra del contado fliscano
Dove: San Salvatore, Cogorno (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: rievocazione storica
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Madonna della Neve
Dove: località Minceto, Ronco Scrivia (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: pizzoccheri, grigliata, spezzatino d'asino e molto altro ancora
Sagra dei testaieu e asado
Dove: località Montedomenico, Sestri Levante (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Roller Folk
Specialità: testaieu, asado, trofie al sugo o al pesto, carne in sà ciappa, salamini in sà ciappa
Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Antonio Maenza
Specialità: pietanze della tradizione
Ballo di una notte di mezza estate
Dove: località Paveto, Mignanego (GE)
Orari: dalle ore 20:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Pierangelo e Luciano Band
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Sagra del risotto alla marinara
Dove: località San Bartolomeo, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con dj Angelo
Specialità: risotto alla marinara e tante altre pietanze di pesce secondo la tradizione ligure
Lunedì 14 agosto
Ferragosto melese
Dove: Mele (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Bouclette
Specialità: focaccini farcini, ravioli, arrosto, salsiccia, patatine fritte
Madonna della Neve
Dove: località Minceto, Ronco Scrivia (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: pizzoccheri, grigliata, spezzatino d'asino e molto altro ancora
Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Ringo & Samuel
Specialità: pietanze della tradizione
Sagra di Amborzasco
Dove: Amborzasco, Santo Stefano d'Aveto (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Macho
Specialità: testaieu, polenta con i funghi della Val d'Aveto, pollo marinato e cotto alla piastra, patatine fritte, focaccia al formaggio, salsiccia, dolci
Festa di San Rocco
Dove: località Tasso, Lumarzo (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Roby Bologna Band
Specialità: focaccia al formaggio e altri piatti della tradizione ligure
Sagra dei testaieu e asado
Dove: località Montedomenico, Sestri Levante (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Caravel
Specialità: testaieu, asado, trofie al sugo o al pesto, carne in sà ciappa, salamini in sà ciappa
Martedì 15 agosto
Ferragosto melese
Dove: Mele (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Alta Marea
Specialità: focaccini farcini, ravioli, arrosto, salsiccia, patatine fritte
Sagra delle melanzane
Dove: località Sorlana, Lavagna (GE)
Orari: alle ore 12:30 e alle ore 19:30
Intrattenimento: musica dal vivo
Specialità: melanzane in diverse declinazioni e tante altre leccornie
Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra dj California
Specialità: pietanze della tradizione
Profumo di Basilico
Dove: località Sorlana, Lavagna (GE)
Orari: alle ore 12:45 e alle 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Omega
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Sagra dei testaieu e asado
Dove: località Montedomenico, Sestri Levante (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Athos Bassissi
Specialità: testaieu, asado, trofie al sugo o al pesto, carne in sà ciappa, salamini in sà ciappa
-SAVONA-
Venerdì 11 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi
Sabato 12 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi
Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Patty
Specialità: piatti tipici
Domenica 13 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi
Sagra della Lumaca
Dove: Borgio Verezzi (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Sole Luna Groups
Specialità: pizza fritta, focaccine, lumache alla verezzina, ravioli, gnocchi, polenta, trippa, salsiccia, pollo con peperoni, frittura di totani, patatine, condigione, frittelle di mele, dolci
Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Slot Machine Basd
Specialità: piatti tipici
Lunedì 14 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi
Sagra della Lumaca
Dove: Borgio Verezzi (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Sole Luna Groups
Specialità: pizza fritta, focaccine, lumache alla verezzina, ravioli, gnocchi, polenta, trippa, salsiccia, pollo con peperoni, frittura di totani, patatine, condigione, frittelle di mele, dolci
Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Sandro Moreno
Specialità: piatti tipici
Martedì 15 agosto
Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 12:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Oasi latina
Specialità: piatti tipici
-IMPERIA-
Sabato 12 agosto
Sagra delle cozze
Dove: Seborga (IM)
Orari: dalle ore 19:00
Specialità: cozze proposte in diverse declinazioni, coniglio alla seborghina, capra e fagioli e molto altro ancora
Domenica 13 agosto
Sagra delle cozze
Dove: Seborga (IM)
Orari: dalle ore 19:00
Specialità: cozze proposte in diverse declinazioni, coniglio alla seborghina, capra e fagioli e molto altro ancora
-LA SPEZIA-
Venerdì 11 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali
Sabato 12 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali
Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Domenica 13 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali
Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Lunedì 14 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali
Fiera del bestiame
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: stand gastronomici aperti tutto il giorno
Intrattenimento: musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Martedì 15 agosto
Fiera del bestiame
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: stand gastronomici aperti tutto il giorno
Intrattenimento: musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure
Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure