Le sagre in Liguria dall'11 al 15 agosto
08-08-2017
Ecco la lista di tutte le sagre in Liguria che vi aspettano da venerdì 11 a domenica 15 agosto suddivise per data e provincia!

-GENOVA-


Venerdì 11 agosto
Medioevo con gusto
Dove: Lavagna (GE)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: giochi, danze e musiche medievali
Specialità: proposte gastronomiche dal sapore medievale

Sagra del minestrone alla genovese
Dove: piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: minestrone e testaieu

Festa patronale Madonna degli Angeli
Dove: piazza Madonna degli Angeli, Rossiglione (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: ravioli alla genovese, lasagne al pesto, pesce alla ligure, frittura di pesce, grigliata di carne, pizza, focaccia al formaggio

Sagra del risotto alla marinara
Dove: località San Bartolomeo, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Magnoli & Messina
Specialità: risotto alla marinara e tante altre pietanze di pesce secondo la tradizione ligure

Sabato 12 agosto
Sagra dell'asado
Dove: località Sant'Ambrogio, Zoagli (GE)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Caravel
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Sagra dei pansoti
Dove: Ceranesi (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con Roberta e Wally
Specialità: pansottata con sugo di noci, pesto di pistacchi, burro e salvia, pesto, castelmagno, mandorle e salvia, tris di sughi

Sagra di Casun sutta
Dove: Santo Stefano d'Aveto (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: ravioli, penne e tante altre leccornie

Madonna della Neve
Dove: località Minceto, Ronco Scrivia (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: pizzoccheri, grigliata, spezzatino d'asino e molto altro ancora

Sagra del minestrone alla genovese
Dove: piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: minestrone, trenette al pesto, acciughe fritte

Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Giovanna Martini
Specialità: pietanze della tradizione

Sagra del risotto alla marinara
Dove: località San Bartolomeo, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Habanera
Specialità: risotto alla marinara e tante altre pietanze di pesce secondo la tradizione ligure

Domenica 13 agosto
Sagra dell'asado
Dove: località Sant'Ambrogio, Zoagli (GE)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Marino Castelli
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Sagra dei pansoti
Dove: Ceranesi (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Rossana
Specialità: pansottata con sugo di noci, pesto di pistacchi, burro e salvia, pesto, castelmagno, mandorle e salvia, tris di sughi

Ferragosto melese
Dove: Mele (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 18:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Alter Ego
Specialità: focaccini farcini, salsiccia, patatine fritte

Sagra di Casun sutta
Dove: Santo Stefano d'Aveto (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: ravioli, penne e tante altre leccornie

Sagra del minestrone alla genovese
Dove: piazza Matteotti, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: minestrone, spaghetti alla 2 mari e altre pietanze della cucina ligure

Sagra del contado fliscano
Dove: San Salvatore, Cogorno (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: rievocazione storica
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Madonna della Neve
Dove: località Minceto, Ronco Scrivia (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: pizzoccheri, grigliata, spezzatino d'asino e molto altro ancora

Sagra dei testaieu e asado
Dove: località Montedomenico, Sestri Levante (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Roller Folk
Specialità: testaieu, asado, trofie al sugo o al pesto, carne in sà ciappa, salamini in sà ciappa

Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Antonio Maenza
Specialità: pietanze della tradizione

Ballo di una notte di mezza estate
Dove: località Paveto, Mignanego (GE)
Orari: dalle ore 20:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Pierangelo e Luciano Band
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Sagra del risotto alla marinara
Dove: località San Bartolomeo, Sestri Levante (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con dj Angelo
Specialità: risotto alla marinara e tante altre pietanze di pesce secondo la tradizione ligure

Lunedì 14 agosto
Ferragosto melese
Dove: Mele (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Bouclette
Specialità: focaccini farcini, ravioli, arrosto, salsiccia, patatine fritte

Madonna della Neve
Dove: località Minceto, Ronco Scrivia (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: pizzoccheri, grigliata, spezzatino d'asino e molto altro ancora

Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Ringo & Samuel
Specialità: pietanze della tradizione

Sagra di Amborzasco
Dove: Amborzasco, Santo Stefano d'Aveto (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Macho
Specialità: testaieu, polenta con i funghi della Val d'Aveto, pollo marinato e cotto alla piastra, patatine fritte, focaccia al formaggio, salsiccia, dolci

Festa di San Rocco 
Dove: località Tasso, Lumarzo (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Roby Bologna Band
Specialità: focaccia al formaggio e altri piatti della tradizione ligure

Sagra dei testaieu e asado
Dove: località Montedomenico, Sestri Levante (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Caravel
Specialità: testaieu, asado, trofie al sugo o al pesto, carne in sà ciappa, salamini in sà ciappa

Martedì 15 agosto
Ferragosto melese
Dove: Mele (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Alta Marea
Specialità: focaccini farcini, ravioli, arrosto, salsiccia, patatine fritte

Sagra delle melanzane
Dove: località Sorlana, Lavagna (GE)
Orari: alle ore 12:30 e alle ore 19:30
Intrattenimento: musica dal vivo
Specialità: melanzane in diverse declinazioni e tante altre leccornie

Festa patronale di S.Rocco
Dove: Pianezza, Cicagna (GE)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra dj California
Specialità: pietanze della tradizione

Profumo di Basilico
Dove: località Sorlana, Lavagna (GE)
Orari: alle ore 12:45 e alle 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Omega
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Sagra dei testaieu e asado
Dove: località Montedomenico, Sestri Levante (GE)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Athos Bassissi
Specialità: testaieu, asado, trofie al sugo o al pesto, carne in sà ciappa, salamini in sà ciappa

-SAVONA-


Venerdì 11 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi

Sabato 12 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi

Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Patty
Specialità: piatti tipici

Domenica 13 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi

Sagra della Lumaca
Dove: Borgio Verezzi (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Sole Luna Groups
Specialità: pizza fritta, focaccine, lumache alla verezzina, ravioli, gnocchi, polenta, trippa, salsiccia, pollo con peperoni, frittura di totani, patatine, condigione, frittelle di mele, dolci

Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Slot Machine Basd
Specialità: piatti tipici

Lunedì 14 agosto
Sagra del nostralino
Dove: località Ranzi, Pietra Ligure (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tradizionali dai sapori antichi

Sagra della Lumaca
Dove: Borgio Verezzi (SV)
Orari: dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Sole Luna Groups
Specialità: pizza fritta, focaccine, lumache alla verezzina, ravioli, gnocchi, polenta, trippa, salsiccia, pollo con peperoni, frittura di totani, patatine, condigione, frittelle di mele, dolci

Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Sandro Moreno
Specialità: piatti tipici

Martedì 15 agosto
Ferragosto a Carbuta
Dove: Calice Ligure (SV)
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 12:00
Intrattenimento: serata danzante con l'orchestra Oasi latina
Specialità: piatti tipici

-IMPERIA-


Sabato 12 agosto
Sagra delle cozze
Dove: Seborga (IM)
Orari: dalle ore 19:00
Specialità: cozze proposte in diverse declinazioni, coniglio alla seborghina, capra e fagioli e molto altro ancora

Domenica 13 agosto
Sagra delle cozze
Dove: Seborga (IM)
Orari: dalle ore 19:00
Specialità: cozze proposte in diverse declinazioni, coniglio alla seborghina, capra e fagioli e molto altro ancora

-LA SPEZIA-


Venerdì 11 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali

Sabato 12 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali

Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Domenica 13 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali

Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Lunedì 14 agosto
Festa della birra
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti della tradizione e ampia scelta di birre artigianali

Fiera del bestiame
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: stand gastronomici aperti tutto il giorno
Intrattenimento: musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Martedì 15 agosto
Fiera del bestiame
Dove: Ortonovo (SP)
Orari: stand gastronomici aperti tutto il giorno
Intrattenimento: musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

Festa della borgata delle Grazie
Dove: Porto Venere (SP)
Orari: dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con musica dal vivo
Specialità: piatti tipici della cucina ligure

 

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggereConvegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO