Ecco la lista di tutte le sagre organizzate per venerdì 1 luglio a Genova e in Liguria:
Albicocca di Valleggia… una passione
Dove: campo sportivo, frazione di Valleggia, Quiliano (SV)
Orari: dalle ore 17:30 apertura stand per degustazioni e vendita dell’albicocca di Valleggia; dalle ore 19:00 apertura degli stand gastronomici con cena in campo
Intrattenimento: dalle ore 20:30 “Palio dell’albicocca” con giochi a squadre tra le borgate; a partire dalle ore 21:00 serata danzate con I Saturni
Specialità: all’interno della dolceria del campo, aperitivi all’albicocca di Valleggia, albicocche
Valleggia e vino buzzetto in macedonia, birra alla spina, stuzzichini, gelato e dolci locali
Il re raviolo
Dove: Località Belvedere, Cogorno
Orari: apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19:30
Intrattenimento: serata danzante con l’orchestra Omar Lambertini
Specialità: il re raviolo al sugo, il re raviolo alla salsa di noci, testaroli, pasta, asado, salamelle alla ciappa, costolette all’accademia, frittelle e tante altre specialità
Lumache e asado
Dove: San Bernardo - Poggio, Bogliasco
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: dalle ore 21:30 serata danzante con Marco Petreti
Specialità: lumache, asado e tante altre specialità gastronomiche
Sagra del raviolo casalingo
Dove: Borgo Fornari, Ronco Scrivia
Orari: apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19:00
Specialità: ravioli, cima genovese, nodini di vitello al latte, salsiccia artigianale e dolci prodotti dalle signore del posto
Festa d’estate della C.R.I. di Sant’Olcese
Dove: Vicomorasso, Sant’Olcese
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: a partire dalle ore 20:00 karaoke, musica latina e caraibica su pista da ballo, per chiudere la serata con dj Niki
Specialità: asado, paninoteca e focaccette al formaggio
Festa A.S. Cornia
Dove: Cornia, Moconesi
Orari: dalle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici
Intrattenimento: dalle ore 21:00 serata danzante con Andrea Fiorini
Specialità: testaieu alla piastra, pollo al curry, carne alla piastra e altre specialità
Sagra dello gnocco
Dove: capannone comunale di Mioglia, Savona
Orari: apertura degli stand gastronomici a partire dalle ore 19:00
Intrattenimento: serata danzante con Sonia De Castelli orchestra
Specialità: gnocchi al sugo di pomodoro, gnocchi al ragù di salciccia e carne, gnocchi al pesto di Prà, gnocchi con sugo alla cenere con paté di olive, panna e gorgonzola, gnocchi alla bava, formaggette di Sciorba, arrosti e tante altre delizie
Sagra delle frittelle
Dove: Vallecchia, Castelnuovo Magra, La Spezia
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Specialità: frittele con il baccalà, frittelle con le verdure, frittelle con le mele, frittelle con uvetta, tris di panigacci, polenta e "tochin", coniglio nostrale con olive e polenta, rosmarina con mortadella, lardo e pancetta, patatine fritte
Muscolata
Dove: Casano di Ortonovo, La Spezia
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: dj Rodò
Specialità: spaghetti con i muscoli, muscoli ripieni, muscoli alla marinara
Sagra delle lumache
Dove: Località Villa Tassani, Sestri Levante
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: a partire dalle ore 21:00 serata danzante con i Caravel
Specialità: lumache e tante altre specialità gastronomiche
Alla ricerca degli antichi sapori sulle vie del sale
Dove: cortile della Parrocchia dei Frati Cappuccini, Loano
Orari: a partire dalle ore 19:00 apertura degli stand gastronomici
Intrattenimento: serata musicale con Lou Janavel
Specialità: piatto del pellegrino alla Cerianesca, trofie al pesto, polenta bianca con sugo di porri, frittelle di patate, grigliata mista di carne, fritto misto di mare, panissa fritta, cundigiun, frittelle di mele
Sagra del Raviolo
Dove: Geo, Ceranesi
Orari: apertura degli stand gastronomici dalle ore 19:00
Intrattenimento: dalle ore 21:30 serata musicale rock and roll, liscio, latino e anni '60
Specilità: Ravioli, frittura di anelli e ciuffi di calamari, pizza cotta nel forno a legna e tante altre specialità
Festa di San Siro
Dove: via di Creto, Genova
Orari: a partire dalle ore 19:30 apertura degli stand gastronomici
Intrattenimento: serata danzante con l’orchestra Aramini
Specialità: serata dedicata agli gnocchi, panini e patatine fritte
La sagra "Il re raviolo", che si terrà a Belvedere, è un'ottima occasione per visitare San Salvatore di Cogorno e la Basilica dei Fieschi. Ecco un nostro video:
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI