Le Sculture di Deredia a Genova: La Sfera tra i due Mondi
06-01-2021

 

 


LE SCULTURE DI DEREDIA ESPOSTE A GENOVA IN UN PERCORSO URBANO

Genova diventa lo scenario per le grandi sculture dell’artista costaricano Jiménez Deredia (Heredia, 1954), che hanno arredato il paesaggio urbano della città tra settembre 2020 e gennaio 2021, dalla Stazione Brignole al Porto Antico.

In tutto otto grandi opere, delle quali sette inedite, con le tipiche forme circolari e ovali ricorrenti nell’immaginario scultoreo dell’artista, che accompagnano lo spettatore in un percorso fluido e armonico nel tessuto urbano della città.

Jiménez Deredia recupera la sfera come simbolo che risveglia valori ancestrali, allude alla trasformazione, è ombra che si converte in luce. La sfericità per Deredia non è pertanto un elemento statico; al contrario, indica un cammino, un processo, un viaggio: quello dell’uomo che inizia la comprensione del proprio essere e degli elementi che vivono dentro ciascuno di noi.

Per Deredia noi tutti siamo un soffio di vita che viaggia intorno a un sole ardente nell’immensità dello spazio. Siamo lo spirito che sa di aiutare con la propria esistenza a compiere il destino dell’universo. Siamo la coscienza cosmica di essere: polvere di stelle in trasmutazione. Jiménez Deredia è uno degli artisti contemporanei più importanti dell’America Latina e dal 1976 vive in Liguria.

Il progetto espositivo “Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi” è quindi il risultato di un legame profondo tra il maestro Deredia e il territorio ligure, che lo ha adottato più di quaranta anni fa. “Evolucion”, che sarà esposta in Piazza De Ferrari, è la più grande opera realizzata dall’artista, ed è stata esposta in precedenza una sola volta, a Città del Messico nel 2015.

Ecco l’elenco completo delle opere e il luogo dove saranno esposte dal 16 settembre al 30 novembre 2020:
PAREJA (Bronzo) – presso Stazione Brignole
EVOLUCION (Bronzo) – Piazza De Ferrari
ARRULLO (Bronzo) – Palazzo Ducale
CONTINUACION (Bronzo) – Piazza Matteotti
ENCANTO (Marmo) – Porto Antico
REFUGIO (Marmo) – Porto Antico
CREPUSCULO (Bronzo) – Porto Antico
IL VIAGGIO (Marmo) – Porto Antico

Presso ogni installazione una mappa dell’intero percorso, per poter facilmente spostarsi attraverso la città e ritrovare le diverse tappe di questo viaggio nell’opera dell’artista.

 

 

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Spot del format PonentePONENTE - Il format prodotto da Zenazone e Saba Wesser per la promozione del ponente ligure e delle sue eccellenze
17-05-2023
Alla Liguria il primato delle Bandiere BluAnche Sori conquista il drappo azzurro
15-05-2023
Come organizzare una visita nella magica Firenze 
25-04-2023
Vacanze di Pasqua in LiguriaLa Liguria è una delle mete più gettonate delle vacanze pasquali 2023
07-04-2023
All’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli partono le visite di primaveraDal 1 marzo al 30 settembre
23-03-2023
Le Giornate FAI di Primavera 2023 in Liguria
23-03-2023
Riaprono i Giardini di Villa della Pergola con la spettacolare fioritura dei Glicini
22-03-2023
Estate 2023: il Portogallo tra le migliori mete low-cost
22-03-2023
Uscite in barca a vela con skipper a GenovaAl Galata Museo del Mare dal 25 marzo fino a settembre 2023
19-03-2023
5 città italiane per un weekend romantico
26-02-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO