Ledwall per esterni: la tecnologia che attira il cliente
19-06-2021
Un’attività commerciale che riceve i propri clienti in sede deve rispettare una serie di regole “non scritte” che riguardano il modo con cui questa si presenta all’esterno. A tutti sarà capitato di restare affascinati a vetrine o insegne ben curate, capaci di attirare la nostra attenzione e, talvolta di indurci ad entrare.

Ebbene il fatto che certi esterni siano più attraenti di altri è proprio ciò di cui parleremo oggi passando per l’importanza strategica e tecnologica del modo di promuovere un’attività. In particolare ci soffermeremo su una rivoluzione tecnologica che attrae sempre più imprenditori, liberi professionisti e aziende perché capace di unire la praticità d’uso alla convenienza economica: i ledwall. A cosa potrebbe servire un ledwall su una vetrina? Perché le attività commerciali dovrebbero dare uno sguardo a questa tecnologia?

Cosa sono i ledwall?


I ledwall sono versatilissimi “muri” di componenti elettroniche che sfruttano la tecnologia led. In pratica un ledwall è una composizione di schermi che, grazie ad un dispositivo sorgente, trasmette le immagini in modo omogeneo. La particolarità del ledwall è che può trasmettere immagini in sincrono o in modo integrato senza che lo spettatore percepisca la presenza dei giunti che collegano uno schermo all’altro. Come è noto i led sono in grado di offrire elevate performance di nitidezza al minor dispendio energetico ma non solo.

Questa tecnologia offre una visibilità impeccabile anche in condizioni di luce sfavorevole e pertanto sono utilizzati presso stadi e grandi eventi con risultati formidabili! Ad esempio, puoi verificare di persona l’effetto dando un’occhiata ai led wall per esterni di Macropix. Scoprirai che la loro applicazione può essere declinata anche all’aperto, senza temere il meteo o le condizioni di luce che, generalmente, rendono impossibile la visione nitida su uno schermo.

Perché potrebbero essere utili per la pubblicità?


Il mercato delle piccole e medie attività sul territorio vive una fase molto complessa in cui le turbolenze economiche creano ancora maggiore concorrenza rispetto al passato. Oltre a offrire ottimi servizi al miglior prezzo bisogna lavorare quotidianamente sull’immagine che i clienti o potenziali tali percepiscono di un brand o di un’attività.

Questa passa attraverso una serie di scelte che tranquillizzano e attirano l’interesse del cliente ma solo quando è ben gestita e ragionata. Quando l’immagine e l’aspetto di un’attività vengono relegate all’ultima delle priorità, difatti, gli effetti sul fatturato sono devastanti.

Attrai i clienti con video e immagini ad hoc


Ogni persona è naturalmente più disposta verso brand o esercizi commerciali che si presentano in modo curato perché associano l’ordine e il decoro al servizio che otterranno. I ledwall sono potenti veicoli di attenzione che potranno dare il benvenuto ai passanti in modo elegante e raffinato. Potrai mostrare anche all’esterno cosa offri, quali sono i tuoi prodotti o lanciare offerte approfittando dell’incredibile nitidezza di questi schermi.

Non solo! I ledwall possono essere usati anche all’interno per sale d’attesa o per guidare i clienti all’interno di una struttura e, pertanto, svolgono anche un importante ruolo logistico. Quindi il ledwall oggi non è più la soluzione ideale per stadi e grandi eventi proprio perché può essere personalizzata per qualsiasi esigenza di intrattenimento e informazione dando lustro e risalto anche alle piccole attività.

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
Cionini, la forma degli infissiStrutture mobili dal 1985 - intervista ad Alberto Cionini
06-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO