Lenti a contatto da portare di notte per vedere bene di giorno senza lenti e senza occhiali
13-07-2016



Lenti a contatto notturne, la nuova frontiera delle lenti a contatto: si mettono la notte e si tolgono di giorno.
Siamo andati a scoprirle nello studio in Albaro di Paola La Rosa, Optometrista Comportamentale che avevamo conosciuto alcuni mesi fa.




[caption id="attachment_3192" align="alignright" width="300"] Paola La Rosa - Optometrista Comportamentale[/caption]

Sono lenti ortocheratologiche e hanno come obbiettivo il rimodellamento corneale preciso. La cornea è il tessuto trasparente più esterno dell'occhio, applicandovi la lente studiata con una geometria ad hoc per ogni persona questa ha l'effetto di rimodellarne la forma e compensare il difetto visivo riducendolo sempre di più.
Nate per risolvere problemi di miopia oggi sono utilizzate anche per la compensazione di problemi di astigmatismo, ipermetropia, presbiopia.



[caption id="" align="alignright" width="1280"] Lente esacurva a geometria inversa per ortocheratologia Foto By Antonio Calossi (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons[/caption]

Lenti a contatto notturne


Queste lenti si mettono la sera prima di andare a dormire, si lasciano tutta la notte e si tolgono la mattina appena ci si alza, con il piacevole risultato di vedere bene per tutta la giornata senza lenti e senza occhiali. L'effetto ovviamente migliora con l'utilizzo (sempre e solo notturno) e arriva a durare per l'intera giornata.
I vantaggi di queste lenti sono molteplici: innanzitutto di notte l'occhio è più protetto che di giorno, quindi avere la lente di notte è meno rischioso che di giorno, in secondo luogo di giorno l'occhio non ha impedimenti alla luce e all'aria con effetti sicuramente benefici legati al maggiore apporto di ossigeno alla cornea, per non parlare dei vantaggi negli sport di contatto dove prendere un colpo portando la lente può essere pericoloso, o al mare, dove un grano di sabbia può essere fastidiosissimo.
Le lenti a contatto notturne quindi sono l'ideale per chi fa sport, nei mesi estivi per chi va al mare e per chi viaggia e ovviamente per chi non ama indossare occhiali.
Il vantaggio è anche per i più piccoli per bloccare la miopia appena si manifesta.


Intervista a cura di Michela Resi
Riprese e montaggio di Davide Romanini
Foto della lente esacurva a geometria inversa per ortocheratologia By Antonio Calossi (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons





Paola La Rosa - Optometrista Comportamentale
Lente esacurva a geometria inversa per ortocheratologia

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Come contrastare la cellulite in vista dell'arrivo della bella stagione
12-05-2023
Tutti pazzi della Spirulina Blu: cos’è e perché fa così bene al corpo
13-04-2023
Il Tecnostress, conoscerlo per sapersi difendere e superarloIl Tecnostress può essere definito come una sindrome da stress causata direttamente o indirettamente dalla tecnologia
29-01-2023
IN PRIMO PIANO
Superfood: quali sono i benefici e come si mangiano?Mangiare cibi sani e nutrienti è essenziale per mantenere uno stile di vita che possa dirsi salutare e bilanciato
04-01-2023
Skincare maschile: 3 semplici passi per una pelle perfetta
07-11-2022
Accompagna il tuo piccolo in sonni tranquilli, scegli i pigiami più confortevoli
04-11-2022
Rimedi per le infezioni alle vie urinarie: Equilibrio tra cibi acidi e alcalini
03-11-2022
Stress: fa male a denti e gengive
31-10-2022
Skin positivity: i beauty trend del 2022
03-10-2022
Il ruolo dell’Ayurveda nell’estetica professionale
21-09-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO