Licenziamento: giusta causa e giustificato motivo soggettivo o oggettivo
23-08-2018



L'interruzione del rapporto di lavoro tra lavoratore e datore di lavoro diventa traumatico e non privo di conseguenze quando di mezzo c'è la fatidica parola: licenziamento.

Ci sono tre tipi di licenziamento: licenziamento per giusta causa, licenziamento per giustificato motivo soggettivo, licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Vediamo con Elena Bruno dello Studio Burlando Bruno De Fraia quali sono le differenze e cosa ne consegue sia per il lavoratore sia per il datore di lavoro nei vari casi.

Un rapporto di lavoro oltre che per licenziamento può finire anche per dimissioni del lavoratore, in caso di datore di lavoro inadempiente, per esempio, il lavoratore può dare le dimissioni per giusta causa.
Altri motivi possono essere il mobbing o la mancanza del pagamento dei contributi inps.

Per approfondire l'argomento non resta che guardare il video.

Segui la rubrica “Consulenti del lavoro” su ZenaZone.it

Altri video di ZenaZone.it sul canale YouTube Ufficiale

DAVIDE ROMANINI

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing

 

ARTICOLI CORRELATI

Digital marketing: l'importanza delle piattaforme cloud
23-05-2023
Aperti corsi da barman per l'occupazione giovanileCofinanziati dall’Unione Europea
19-05-2023
Quali sono i principali servizi di un fabbro
12-05-2023
Boris Fabris ci parla di car designNell'ambito della festa per i 10 anni di Evolgo
11-05-2023
Alessandro Cricchio, amministratore delegato di Talent Garden su startup e innovazione
09-05-2023
“Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti
30-04-2023
Conto deposito: che cos'è e quando conviene
21-04-2023
Come trovare l'avvocato più adatto alle proprie esigenze
19-04-2023
Quali sono i principali concorsi a premio?
19-04-2023
Cionini, la forma degli infissiStrutture mobili dal 1985 - intervista ad Alberto Cionini
06-04-2023
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO