Loano si prepara alla 26° edizione del CarnevaLöa: ecco il programma
18-01-2017
Loano torna ad ospitare il più grande carnevale della Liguria. I carri allegorici del CarnevaLöa sfileranno nuovamente nella splendida cornice del lungomare di Loano. Giunto alla 26° edizione, il carnevale loanese, organizzato dall’Associazione Vecchia Loano con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano, proporrà un articolato programma di eventi: cortei di maschere, sfilate di carri allegorici e feste in piazza per i bambini.

CarnevaLöa rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno loanese– Dicono il Sindaco Luigi Pignocca e l’Assessore al Turismo, Cultura e Sport Remo Zaccaria Sono pochi i Comuni che possono contare sulla laboriosità e sulla creatività di tanti volontari. Carnevalöa è infatti frutto dell'impegno di tante persone che credono nel valore del fare e dello stare insieme. L'Associazione Vecchia Loano è stata capace di recuperare la tradizione del carnevale loanese facendola rivivere con rinnovato entusiasmo e creatività”.

Sono già tre mesi – dice Santino Puleo presidente dell’Associazione Vecchia Loano -che siamo al lavoro per la realizzazione del "CarnevaLöa. Quest’anno siamo giunti alla 26ma edizione e i tanti volontari sono orgogliosi di continuare questa storica e tradizionale manifestazione che a Loano ha più di cento anni di storia. Invitiamo tutti coloro che ne hanno desiderio a collaborare all'allestimento dei carri o a organizzare gruppi mascherati per rendere le sfilate ancora più belle”.

Ad inaugurare il Carnevalöa, sarà il 29 gennaio, la cerimonia di consegna delle chiavi della città alle tre maschere loanesi: Puè Pepin Re del Carnevale, U Beciancin maschera ufficiale del CarnevaLöa e Capitan Fracassa, maschera della commedia dell'arte. Dopo la consegna delle chiavi si svolgerà la Gran Sfilata delle Maschere per le vie cittadine (lungomare e centro storico) a cui prenderanno parte numerose delegazioni carnevalesche proveniente da Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Toscana. Il ritrovo e la partenza della sfilata saranno in Piazza Italia, a partire dalle ore 15.00.

Alla cerimonia della consegna delle chiavi saranno presenti il presidente della Consulta Ligure delle associazioni per la cultura, le arti, le tradizioni e la difesa dell'ambiente Franco Salvadori e il presidente del Comitato Nazionale delle Maschere Maurizio Trapelli. Nel corso della manifestazione saranno ufficializzate le nuove maschere liguri che entreranno a far parte del Comitato Nazionale delle Maschere e del Registro Nazionale Maschere Italiane alla presenza del referente per la Liguria del Comitato Santino Puleo, presidente dell'Associazione Vecchia Loano.

Il carnevale loanese proseguirà con due pomeriggi dedicati ai bambini: dalle ore 15.00, il 18 febbraio, in piazza Italia con musica, animazione e dolci di carnevale e il 25 febbraio in piazza Massena con la tradizionale pentolaccia.

I 13 carri realizzati dagli artigiani del carnevale sfileranno su corso Roma (lungomare) il 26 febbraio e il 5 marzo, accompagnati dalle bande musicali, dalle majorettes e dai gruppi in maschera a piedi.

Domenica 26 febbraio nell’ambito della sfilata si svolgerà il Palio dei Borghi, competizione carnevalesca che vedrà coinvolti i carri in rappresentanza dei borghi di Loano. Il 5 marzo la kermesse di carnevale si chiuderà con il Palio dei Comuni, che metterà a confronto i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Biodiversità da proteggereConvegno ricco di immagini e video spettacolari che prende spunto dall'importante scoperta di una colonia di chirotteri (pippistrelli) e di un rarissimo fenomeno biologico (la falena zombie).
16-04-2024
I segreti di Torre Gropallo a NerviTorre Gropallo a Nervi è una costruzione risalente al '500 nata con lo scopo di punto di osservazione privilegiata contro le scorribande piratesche che per oltre 200 anni hanno caratterizzato la vita delle coste liguri (e non solo).
22-10-2023
Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO