Si accendono le luci di Natale 2022 a GenovaAnche quest'anno, è l'8 dicembre la data del tradizionale avvio ufficiale delle festività per il prossimo Natale a Genova, in Piazza de Ferrari.
07-12-2022

Si accendono le luci sul Natale 2002 di Genova. L'8 dicembre è il momento che tradizionalmente porta all'accensione delle luci che illumineranno Piazza de Farrari, a Genova, per tutto il periodo delle feste di fine anno. Anche quest'anno quindi l'appuntamento dedicato ai grandi e ai piccini, ai genovesi così come ai turisti che visiteranno la nostra città in questo periodo è a partire dal primo pomeriggio di giovedì 8 dicembre in Piazza de Ferrari con la tradizionale accensione dell'albero di Natale e l'illuminazione dei palazzi della Piazza.

 

Qui di seguito, vi indichiamo il progrmma della giornata:

Ore 15: animazione per i bambini 

Ore 16: svelamento del presepe da parte dell'arcivescovo di Genova, mons. Marco Tasca 

Ore 17: Amazing Grace gospel choir con Timothy Martin, animazione musicale con coro gospel

Dalle 17 alle 19: il "Ritorno degli Angeli" e la Parata natalizia, musica e voce di Giovanni Carrara, uno dei più conosciuti dj genovesi. Per Piazza de Ferrari si aggireranno su lunghi trampoli un Babbo Natale, Natalina, un simpatico albero di Natale. Inoltre, un elfo che trasporta una slitta musicale e due elfi dispettosi animeranno la piazza intrattenendo il pubblico presente, con un’animazione con quindi 6 elementi completamente natalizia ma con la particolarità dei trampoli, che la rendono unica per il suo genere.

Ore 18: accensione del grande albero di Natale in piazza De Ferrari. L’albero sarà decorato con illuminazioni a led in ottica di risparmio energetico.

Dopo l’ accensione dell’albero, si svolgerà la cerimonia di consegna dell’onorificenza della croce di S. Giorgio a Gino Paoli nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale 

Ore 18.10 Christmas in Love, animazione musicale con il gruppo Parma Bross: un percorso musicale che tocca alcune tra le più celebri melodie natalizie, songs e il repertorio musical.

 

Bisognerà invece attendere fino al 15 dicembre (fino al 24 dicembre) per vedere l'apertura del tradizionale Mercatale sempre in Piazza de Ferrari, il mercatino tradizionale realizzato con le casette in legno che richiamano quelle di montagna in cui sarà possibile trovare i prodotti alimentari della tradizione ligure e artigianato di qualità.

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

La Liguria cliccatissima per Pasqua e i ponti primaverili 2025La Liguria al terzo posto nella classifica delle regioni italiane più cliccate per il maxi ponte che va dal 20 aprile al 1° maggio 
24-03-2025
Una passeggiata nella storia a Varazze
23-01-2025
Viaggi e innovazione: il turismo che cambia tra sostenibilità e tecnologia
31-10-2024
Liguria da Scoprire a Novembre: Le Migliori Mete per un'Esperienza Autunnale UnicaScopri le località più affascinanti della Liguria per una fuga nel mese di novembre, tra borghi storici, natura e panorami mozzafiato
26-10-2024
Novi Ligure: Il Museo che Celebra i Giganti del Ciclismo e dello Sport ItalianoDalla Bicicletta di Moser ai Guantoni di Russo: Il Patrimonio Sportivo al Museo dei Campionissimi
15-08-2024
Come è messa Genova, tra le città italiane più ambite dai turisti a luglio 2024?Le vacanze sono già arrivate per migliaia di italiani e quest'anno sembra che ci sia più voglia che mai di partire; ma anche verso Genova e la Liguria?
02-07-2024
Bandiere Blu 2024: la Liguria conferma il suo primato in Italiain Liguria escono Ameglia e Taggia ed entrano Recco e Borgio Verezzi
14-05-2024
Laigueglia e la Sfida alla Longevità: Un Progetto Innovativo per il Turismo del Benessere“Laigueglia Longevity Project”: La Liguria alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza attraverso la destagionalizzazione
29-04-2024
Alla scoperta della Tanzania: un safari indimenticabile tra natura e fauna selvatica
24-04-2024
Compagnie aeree più puntuali: ecco quali sono
08-02-2024
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO