“Mamy Blues”, una riflessione sulle paure e insicurezze della maternitàSabato 18 marzo 2023, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage
13-03-2023

Lo spettacolo di e con Luna Romani si è aggiudicato il Premio “Speciale Off” Miglior Spettacolo al Roma Fringe Festival 2021, dedicato alle tematiche tabù

 

Sabato 18 marzo 2023, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Mamy Blues” di e con Luna Romani, una riflessione sulle paure e insicurezze della maternità, per la prima volta in scena a GenovaIl titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatraliun progetto in collaborazione con l’associazione culturale La Chascona dedicato ai nuovi scenari del teatro emergente, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d’Italia.

 

 

Lo spettacolo è una riflessione sulla maternità che nasce dall’esperienza personale dell’autrice-attrice e di altre neomamme, per raccontare un momento delicato e personale fatto di amore, ma anche di paure, di incertezze, segnate dal cambiamento. Il titolo prende ispirazione dal “Baby Blues”, termine che indica la sensazione di preoccupazione e inadeguatezza che spesso colpisce le madri nei primi giorni dopo il parto. «In questo spettacolo – racconta l’autrice Luna Romani – ho immaginato di dare voce a tutte le donne che non riescono a parlare perché spesso mancano le parole. Perché non hanno più il tempo, sono troppo stanche, non possono o sono confuse. Perché sono depresse e gli ormoni sono in discesa rapida. Perché si sentono brutte, grasse e vecchie e si sono perse, ma non si rendono conto che non si trovano perché desiderano essere la donna di prima, che manca loro terribilmente. Invece trovano solo la madre. E devono ricostruire la donna. Che continua a perdersi ancora e ancora e ancora. Per questo l’esigenza di scrivere questo testo accompagnato dalle preziose interviste di neomamme, proiettate sulla scena, che si alternano alla mia storia regalandoci la loro diretta testimonianza, aprendo le barriere e raccontando con dolore la verità di quei pensieri celati, nascosti dal pudore di una maternità che alla vista di tutti sembra perfetta, ma che tra le mura».

 

 

“Mamy Blues” ha debuttato al Roma Fringe Festival 2021 aggiudicandosi il Premio “Speciale Off” Miglior Spettacolo, dedicato alle rappresentazioni che portano in scena temi considerati tabù. Una tematica di cui non si parla ancora abbastanza, ma che colpisce molte donne alle prese con la prima gravidanza, perché, come dice una famosa citazione, “nel momento in cui un bambino nasce anche una madre sta nascendo. Lei non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo”. «Sette anni fa sono diventata mamma per la prima volta – continua l’autrice – Io non mi sentivo ancora nemmeno una donna. Non c’è stato nemmeno il passaggio da ragazza a donna. Sono diventata direttamente madre, senza avere avuto nemmeno il tempo di salutarmi. Nello spettacolo racconto questo cambiamento, parlando alle donne delle donne. Delle donne che diventano madri. Raccontare la verità troppo spesso tabù. Che non è il periodo idilliaco come tutte fantasticano. Perché se ne parla troppo poco di quello che succede davvero quando si diventa madre. La solitudine di una madre di fronte all’infinita impotenza e onnipotenza».

 

 

Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare online su www.teatrogarage.it oppure all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r - cancello, tel. 010 511447) mercoledì e giovedì ore 15-18 e venerdì ore 11-14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.itinfo@teatrogarage.it, 010 511447.

 

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Maggio in Liguria: Eventi e Appuntamenti da Non Perdere tra Cultura, Cinema e SpettacoloScopri cosa fare a Genova, Savona, La Spezia e Imperia – Tutte le date e i luoghi per vivere la regione al meglio
28-04-2025
I Trilli tra i Caruggi di Genova: il nuovo album è un omaggio alla città e alla sua musicaVladi e i nuovi Trilli: Genova balla tra i vicoli con un album che unisce storia e futuro
26-03-2025
Torna in sala Fantozzi a 50 anni dalla prima proiezioneVersione restaurata del primo capitolo leggendario del ragioniere inventato e interpretato da Paolo Villaggio
24-03-2025
Al Teatro della Tosse di Genova il Concerto per i 10 anni dei CromosuomiUna serata all’insegna della musica in cui il gruppo vocale genovese porta sul palco alcuni tra i più grandi successi pop nazionali e internazionali in versione corale
24-03-2025
Il fascino del cinema e delle star approda a PortofinoUn viaggio fotografico tra Hollywood e la Riviera Ligure
17-03-2025
San Patrizio 2025 al MOG: Genova si veste di verde tra musica, birra e tradizioni irlandesiDal 12 al 17 marzo, il MOG porta l’Irlanda a Genova con eventi, concerti e degustazioni
06-03-2025
Sanremo 2025: la classifica delle conduttrici di Zenazone
15-02-2025
Iuliana Ierugan presenta L'Italia in ... cantina a SanremoDagli studi televisivi di Globe Channel al Palafiori, dal 10 al 15 febbraio 2025
15-02-2025
XVII Edizione di Segrete Tracce di Memoria – L'arte per non dimenticare la Shoah23 gennaio - 28 febbraio 2025 Complesso di Santa Maria di Castello
31-01-2025
Giorgio Primicerio: da Genova a Io Canto Senior di Gerry ScottiLa giuria, composta da Iva Zanicchi, Fabio Rovazzi, Orietta Berti e Claudio Amendola, ha valutato le performance dei concorrenti
11-01-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO