La dietista Chiara Ricciardi ci racconta la sua esperienza professionale, sfatando i miti sulle diete tradizionali e promuovendo un approccio sostenibile e personalizzato all’alimentazione. Attraverso esempi pratici, progetti creativi e supporto emotivo, Chiara mostra come l'organizzazione e l'educazione alimentare possano fare la differenza per un benessere duraturo.
In un mondo dove l’alimentazione sembra essere sempre più complessa, Chiara Ricciardi, dietista di Savona, condivide il suo approccio innovativo e umano per aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di salute. Non si tratta di “togliere” o diete rigide, ma di imparare a vivere in equilibrio con il cibo.
Le diete tradizionali, basate su rigide restrizioni caloriche, falliscono nel 90% dei casi. Chiara spiega che spesso queste non sono sostenibili nel lungo termine, portando le persone a recuperare il peso perso, a volte con interessi. La vera sfida è insegnare come mantenere un peso sano e, soprattutto, come non demonizzare il cibo.
L’approccio di Chiara è unico: attraverso materiali personalizzati, video educativi e interazioni dirette, aiuta i suoi pazienti a capire il perché delle scelte alimentari. “Non dico cosa mangiare per dimagrire, ma spiego perché scegliere certi alimenti può migliorare la qualità della vita,” sottolinea.
Uno degli ostacoli principali al successo è la mancanza di organizzazione. Chiara supporta i suoi pazienti nel pianificare i pasti e gestire il tempo, affrontando la sfida di conciliare impegni lavorativi, familiari e cura personale. L’educazione alimentare passa anche attraverso l’esempio, coinvolgendo spesso anche i bambini.
Tra i progetti innovativi di Chiara c’è il calendario dell’Avvento alimentare, pensato per guidare le persone nel periodo natalizio, notoriamente pieno di tentazioni. Attraverso email settimanali, fornisce consigli pratici per affrontare serenamente il cibo durante le feste, rendendo il percorso alimentare meno stressante.
Chiara Ricciardi rappresenta una guida preziosa per chi vuole cambiare il proprio rapporto con il cibo. La sua filosofia non si limita a far perdere peso, ma a migliorare la qualità della vita, rendendo l’alimentazione un piacere e non un peso.
Approfondimenti sulla pagina Facebook di Chiara Ricciardi
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI