Buon compleanno a Mario Andretti che ha appena compiuto ottanta anni, portati benissimo come possiamo vedere da questa intervista di Iuliana Ierugan che in occasione del WSLA World Sports Legends Award di Montecarlo ha avuto modo di conoscere, tra gli altri campioni, proprio il leggendario Mario Andretti.
La nuova stagione agonistica di Formula 1 è alle porte ed è interessante sentire dire a Mario Andretti che i tempi cambiano ma lui apprezza molto anche la Formula Uno attuale nonostante i tanti cambiamenti che hanno trasformato notevolmente lo sport per eccellenza dei motori rispetto alla sua epoca.
Mario Andretti prevede diversi ulteriori cambiamenti, non tanto da questa stagione quanto dalla prossima, soprattutto per quanto riguarda lo sfruttamento delle scie delle altre auto, il suo entusiasmo nel parlarci di Formula Uno è sempre quello che lo ha fatto diventare il pluricampione che tutti conoscono.
[caption id="attachment_28433" align="alignright" width="300"] Mario Andretti firma autografi durante il WSLA di Montecarlo[/caption]
Non dimentichiamo che Mario Andretti è italiano, nato a Montona in Istria il 28 febbraio del 1940 , all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo che la regione fu assegnata alla Jugoslavia.
Con il fratello gemello e il resto della famiglia mario finì in Toscana, in un campo profughi di Lucca, si appassionò presto ai motori e divenne aiutante meccanico in una officina di Lucca.
Si racconta che la passione per i motori lo portò anche ad essere spettatore di una Mille Miglia, evidentemente era un predestinato!
Nel 1955 Mario Andretti ottenne, insieme alla sua famiglia, il visto di ingresso per gli Stati Uniti e si stabilì in Pennsylvania, nel 1964 divenne cittadino statunitense e da lì a poco ebbe inizio la sua lunga carriera professionistica prima in Formula Uno (campione del mondo nel 1978 su Lotus) e successivamente in Indycar, fino a diventare il più anziano vincitore a 53 anni di età.
Intervista a cura di Iuliana Ierugan
Riprese e Montaggio di Davide Romanini
Canale YouTube ufficiale di ZenaZone.it
La sezione SPORT su ZenaZone.it
IULIANA IERUGAN
Ha iniziato giovanissima dalle passerelle di moda per i più grandi stilisti in tutto il mondo, è stata una delle Letterone di Gerri Scotti in Passaparola, ha recitato con Christian De Sica e con Massimo Boldi in Natale sul Nilo ma oggi il suo interesse principale è la comunicazione.
Utilizza le nuove tecnologie e i social ed è una creator digitale.
Apprezza l'Italia dove vive ormai da tanti anni e presenta video promozionali dei prodotti del Made in Italy.
A suo agio in ogni genere di spettacolo, dalla conduzione alla recitazione, in Zenazone si occupa di comunicazione e fa parte della squadra di conduttrici che realizzano video e interviste con Davide Romanini.
DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]
Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI