La crescita esponenziale del marketing delle relazioni a Genova
26-10-2023

Il marketing delle relazioni e la sua crescita a Genova grazie a BNI

Si è tenuto ieri sera a Genova, presso la location di Space4Business, un importante evento di marketing relazionale, o marketing delle relazioni che ha visto al centro dell'attenzione BNI (Business Network International), la più importante organizzazione al mondo del settore che a Genova ha una delle sue Region storiche attive già dal 2007.
Il motivo scatenante dell'evento, a cui hanno partecipato circa 70 imprenditori e professionisti genovesi, è stato l'ingresso nel 10° anno di attività del Capitolo BNI Andalò, formato da imprenditori e professionisti genovesi che ha scelto di percorrere la strada del business collaborativo che si sviluppa attraverso la creazione di relazioni a lungo termine e la creazione di rapporti di fiducia.
L'evento si è svolto sulla base di una formula estremamente concreta quindi non solo attraverso una spiegazione del cosa si può fare ma attraverso la realizzazione pratica di tavoli di lavoro in cui i partecipanti hanno potuto toccare con mano il metodo di lavoro e utilizzarlo immediatamente. Una formula premiante per i partecipanti che hanno apprezzato la possibilità non solo di presentarsi ma anche di fare richieste specifiche sul business che desiderano sviluppare.  In questo modo anche il classico aperitivo finale non è solo un modo per soddisfare il palato ma anche una modalità di "open networking" cioè di contatto allo scopo di conoscersi a valutare insieme come possiamo aiutarci reciprocamente.

 

 

 

Ma cosa si intende per marketing delle relazioni?

Il marketing delle relazioni è una vera e propria attività di marketing aziendale che si basa su una delle modalità di scambio di lavoro più antica al mondo: il passaparola. Il grande pregio dell'organizzazione BNI è di aver reso questa modalità ripetibile attraverso la codifica di un metodo di lavoro organizzato e strutturato.
In questo modo passare lavoro ad un collega del proprio gruppo di lavoro BNI (loro li chiamano Capitoli), non sarà qualcosa si estemporaneo ma l'inizio di un rapporto di collaborazione continuativo che continuerà a sviluppare opportunità di business in una logica di dare e avere (che loro chiamano "givers gain") che innesca un meccanismo virtuoso e ripetitivo.
Va da sè che affinchè il metodo funzioni, serve che le persone prima di conoscano e inizino a fidarsi l'un l'altro: solo tramite la fiducia si può innescare la referenza, cioè l'opportunità di business per il collega di Capitolo.

 

Può essere utile anche a me il marketing delle relazioni?

Il marketing delle relazioni oggi è un metodo che unisce tradizione e innovazione e che consente ad un imprenditore o ad un professionista di avere il più alto tasso di ROI (ritorno sull'investimento) tra tutte le strategie di marketing tradizionale e digitale. Pertanto è indicato ad ogni realtà imprenditoriale, professionale, commerciale e artigianale con particolare riferimento alle PMI che curano i propri clienti con una logica sartoriale.
In BNI si dice che si svolge un'attività simile a quella di un coltivatore, che semina con cura e poi raccoglie i frutti della sua semina.
Questo metodo di lavoro, collaborativo, non è adatto a chi invece abbina il suo lavoro al concetto di cacciatore l'affari. Il cacciatore non abita qui, non usa questo metodo e qualora per caso fosse entrato a farne parte, con altrettanta velocità ne esce capendo di essere nel luogo sbagliato.
Se ti piace collaborare con aziende e professionisti di altri settori in un'ottica di crescita reciproca e collaborativa, il marketing relazionale e BNI in particolare fanno al caso tuo. 

 

 

 

Il focus su Genova

A Genova sono circa 200 le imprese ed i professionisti che utilizzano con successo questo metodo partecipando all'attività di BNI in 8 Gruppi di lavoro. Ma esistono già altri 2 Gruppi in fase di costituzione perchè la richiesta di partecipazione è esponenziale, così come il business che ne deriva. 
A BNI tuttavia non ci si iscrive. Si fa domanda di iscrizione, si attende il pare di un Comitato dei Membri del Capitolo a cui ci si vuole iscrivere e si attende il parere. Se positivo, dopo aver anche pagato una quota di iscrizione annuale, ci si può considerare iscritti a tutti gli effetti e iniziare la propria attività di relazioni professionali, di coltivatori diretti. Se ci saranno impegno e dedizione, il raccolto non tarderà ad arrivare.

 

Per ogni altra informazione rispetto al marketing relazionale e a BNI - Region Genova, potete contattare l'Area Director Gianluca Marconi all'indirizzo marconi@bni-italia.it e visitare il sito https://bni-genova.it/it/index 

 

ENRICO BATTILANA

Nato a Genova, laureato in Scienze Politiche, socio di Zenazone srl e di Adolesco srl, co-fondatore di Zenazone.it.
Formatore dal 2012 per Web Marketing Strategico, Xelon, Parodi School, in materie quali SEO/SEM, Social Media Marketing e Copywriting digitale ha poi completato la conoscenza delle materie legate al marketing digitale attraverso la specializzazione in Neuromarketing Digitale. Certificato in Google Analytics avanzato.
Assistant Director e Membro di BNI (Business Network International), Fondatore e Membro di ASSINRETE, associazione nazionale professionisti Reti di Imprese, e membro del Lions Club San Giovanni Battista di Genova.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO