Marketing responsabile: i consumatori vogliono essere informati
04-05-2022
Il mercato e l’economia negli ultimi anni sono cambiati in una maniera inaspettata e incredibile. Merito, o colpa, del marketing.

Non si può iniziare un’attività, non si può avviare un’impresa, senza prima fare un bel programma e un bel approfondimento di marketing. Dietro ad ogni successo, infatti, c’è una pianificazione precisa, un progetto da seguire e da articolare con molta calma e concentrazione. Ci sono delle strategie da seguire, degli strumenti da utilizzare.

A dimostrarlo c’è il comparto del gioco d’azzardo legale e pubblico in Italia, che negli ultimi anni ha visto una grande crescita, sia nella sua componente fisica (penalizzata negli ultimi due anni dalla crisi sanitaria), sia nella sua componente online. Anche nella regione Toscana i trends di crescita dicono che il segmento a distanza del gioco è quello che la fa da padrone, riuscendo a salvare l’intero sistema grazie alla sua presenza durante i periodi di lockdown e di chiusure forzate.

Una crescita che deve essere letta anche, se non soprattutto, sotto la lente del marketing. Senza un grande, intenso, investimento nel marketing, infatti, il gioco online non sarebbe riuscito a crescere. Lo dimostra anche la parabola acendente della società Novomatic, marchio proprietario di AdmiralBet, che ha investito in particolar modo nel marketing responsabile per creare un gioco pubblico sempre più a misura di utente. Stiamo parlando, in questo senso, di uno strumento a dir poco indispensabile per un processo di riforma del settore. Lo hanno affermato anche gli esperti e i politici del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, che si sono incontrati a Roma per discutere le nuove regolamentazioni del gioco d’azzardo.

Tra gli interventi più interessanti del Focus “Giochi e scommesse in Italia” ci sono quelli di Laura D’Angeli, docente dell’Università di Roma Tor Vergata nonché esperta di gaming e fondatrice della BU Gamification. “Nel mondo del gioco si ragiona troppo alla vecchia maniera e il decreto Dignità ha vietato qualsiasi forma di pubblicità, ma i consumatori sono tanti e sono proattivi e vogliono essere informati. Da qui è nata l’idea del marketing responsabile. Agiamo sul consumatore con un paradigma diverso e mettiamo al primo posto l’informazione poi le classiche leve del marketing, prezzo, posizionamento e comunicazione”.

Senza il marketing, senza la comunicazione e la progettazione, insomma, sarebbe difficile per qualsiasi settore andare avanti e parlare con l’utente. Anche per un colosso come il gambling.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO