Da sempre ZenaZone.it si distingue per essere "il magazine delle buone notizie", o per lo meno sceglie di seguire una linea editoriale che non si focalizzi sull'allarmismo pubblicando eslcusivamente articoli informativi e di pubblica utilità.
Per questo motivo, tenendo fede alla nostra mission, poiché gli eventi a Genova e in Liguria sono temporaneamente sospesi per via del DPCM dell'11 marzo, la nostra redazione ha deciso di tenerti compagnia durante tutto il periodo in cui starai a casa per farti vedere oltre e ricordarti che vivi in una delle più belle regioni del più bel paese del mondo: l'Italia!
Oggi, martedì 24 marzo 2020, abbiamo selezionato per te alcuni dei nostri video più seguiti in base ai vari argomenti che trattiamo abitualmente. Visto che #OggiRestiACasa, approfittane per scoprire più da vicino le curiosità e gli approfondimenti del nostro meraviglioso territorio: clicca sui titoli!
TURISMO
Galleria Giuseppe Mazzini – “il salotto buono” di Genova
Avresti voglia di andare in centro e fare quattro passi, arrivando fino a Galleria Mazzini? Dato che devi restare a casa, ti ci portiamo noi! Come? Riproponendoti un nostro vecchio servizio che avevamo girato per scoprire qualcosa di più su questo meraviglioso punto di Genova che risale alla fine dell'800. Guarda il nostro servizio!
FOOD
La pasta ligure, fresca e asciutta
Sai che la Liguria ha una lunga storia nella produzione della pasta? Genova si può tranquillamente definire una delle più importanti culle della pasta nel mondo occidentale. Se la Sicilia era il campo di grano del Mediterraneo, Genova era il granaio d’Europa. Sì perché gli scaltri mercanti genovesi già nel Basso Medioevo avevano conquistato il monopolio del grano nel Mediterraneo.
BENESSERE
Alimentazione sana! meno integratori e vitamine
In questo momento più che mai l'alimentazione rappresenta un validissimo alleato per la nostra salute. Da dove si può iniziare per prendersi cura di sé in cucina? L'abbiamo chiesto a Erika Inglese di Naturalmente Dolci. Meno integratori e medicine e più alimentazione sana! Spendere di più per la qualità dei nostri alimenti che mangiamo per spendere meno in integratori, vitamine e medicinali. Pensate che una scatoletta di fermenti lattici può costare sui 22 euro. Erika e Michela convengono sull’importanza di utilizzare ingredienti e alimenti certificati e sani.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI