Prosegue l'appuntamento della rassegna A Compagna, presso l'Aula San Salvatore in piazza Sarzano, che martedì 31 maggio affronterà il tema “Le ceramiche San Giorgio: un tuffo nella tradizione e nell'innovazione della ceramica albisolese”.
L'incontro è fissato per le ore 17:00, in cui interverranno Giovanni Poggi, Piero Poggi e Silvana Priametto. La conferenza, che è il 31esimo appuntamento del ciclo 2015-2016, è aperta al pubblico a titolo gratuito, e si focalizzerà sulla lavorazione della ceramica che ad Albissola si esegue da oltre seicento anni.
Giovanni Poggi, titolare delle Ceramiche San Giorgio di Albissola Marina, illustrerà la storia della manifattura attraverso i suoi ricordi e le testimonianze. Nell’occasione si parlerà della frequentazione di alcuni dei più grandi artisti del Novecento che hanno lavorato alla San Giorgio cimentandosi con la materia, tra i quali Lucio Fontana, Wifredo Lam, che ha portato la corrente del Surrealismo a Albisola, il danese Asger Jorn, le cui opere si trovano nei principali musei del mondo e poi ancora Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Sandro Cherchi e altri ancora.
Silvana Priametto, unica donna torniante e preziosa collaboratrice della San Giorgio, racconterà la sua personale esperienza con particolare riferimento agli insegnamenti che le sono stati tramandati da Eliseo Salino, socio di Poggi, e della sua straordinaria collaborazione con gli artisti.
Piero Poggi, presidente dell'Associazione culturale Arte Doc, si focalizzerà invece sulla proficua attività della San Giorgio parlando dell’organizzazione degli eventi culturali, della curatela di importanti mostre di cui la manifattura è protagonista in campo nazionale.
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
Per avere maggiori informazioni sul programma si può consultare il seguente link: http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm
Per le rassegne fotografiche, invece, è disponibile questo indirizzo: http://www.acompagna.org/rf/index.htm
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI