I martedì de A Compagna: il 31 maggio si parla della ceramica albisolese
30-05-2016

Prosegue l'appuntamento della rassegna A Compagna, presso l'Aula San Salvatore in piazza Sarzano, che martedì 31 maggio affronterà il tema “Le ceramiche San Giorgio: un tuffo nella tradizione e nell'innovazione della ceramica albisolese”.
L'incontro è fissato per le ore 17:00, in cui interverranno Giovanni Poggi, Piero Poggi e Silvana Priametto. La conferenza, che è il 31esimo appuntamento del ciclo 2015-2016, è aperta al pubblico a titolo gratuito, e si focalizzerà sulla lavorazione della ceramica che ad Albissola si esegue da oltre seicento anni.



Giovanni Poggi
, titolare delle Ceramiche San Giorgio di Albissola Marina, illustrerà la storia della manifattura attraverso i suoi ricordi e le testimonianze. Nell’occasione si parlerà della frequentazione di alcuni dei più grandi artisti del Novecento che hanno lavorato alla San Giorgio cimentandosi con la materia, tra i quali Lucio Fontana, Wifredo Lam, che ha portato la corrente del Surrealismo a Albisola, il danese Asger Jorn, le cui opere si trovano nei principali musei del mondo e poi ancora Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Sandro Cherchi e altri ancora.


Silvana Priametto, unica donna torniante e preziosa collaboratrice della San Giorgio, racconterà la sua personale esperienza con particolare riferimento agli insegnamenti che le sono stati tramandati da Eliseo Salino, socio di Poggi, e della sua straordinaria collaborazione con gli artisti.


Piero Poggi, presidente dell'Associazione culturale Arte Doc, si focalizzerà invece sulla proficua attività della San Giorgio parlando dell’organizzazione degli eventi culturali, della curatela di importanti mostre di cui la manifattura è protagonista in campo nazionale.



La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.


Per avere maggiori informazioni sul programma si può consultare il seguente link: http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm


Per le rassegne fotografiche, invece, è disponibile questo indirizzo: http://www.acompagna.org/rf/index.htm





Ceramica albisolese

La redazione 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Segrete Tracce di Memoria, la mostra per non dimenticare la Shoah a Palazzo DucaleLa mostra è stata allestita all’interno delle antiche celle della Torre Grimaldina, nel Palazzo Ducale di Genova ed è visitabile fino al 4 febbraio 2023
25-01-2023
IN PRIMO PIANO
La befana a Villa ImperialeDomenica 8 gennaio alle ore 15.30 laboratorio animazione per bambini sulla Befana
05-01-2023
Giovedì 5 gennaio 2023 iniziano i saldi invernali 2023I saldi durano 45 giorni e già da alcuni giorni i negozi espongono un cartello ben visibile che annuncia l'effettuazione dei saldi e la data di partenza
04-01-2023
Quattro chiacchiere con AlfaAndrea De Filippi, questo il suo nome, ha saputo non solo trovare la sua strada professionale ma anche diventare un esempio per molti ragazzi che lo seguono
23-12-2022
IN PRIMO PIANO
Scopriamo il nuovo Gratta e Vinci Super Numerissimi e la nuova interfacciaSuper Numerissimi è l’ultima novità nel panorama dei Gratta e Vinci online, che ormai sembra essere il divertimento su cui si riversa la scelta di moltissimi italiani anche nel periodo delle festività natalizie
20-12-2022
Capodanno al Teatro Garage con Marco RinaldiMarco Rinaldi ci racconta le vicende originali di Tarzan, Zorro, Sandokan, James Bond, Ulisse e di altri indimenticabili eroi che ci fanno sognare da sempre
12-12-2022
Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionaleA cosa serve lo SPID professionale? Stando alle aziende intervistate da Kantar, sono diversi i vantaggi percepiti dello SPID professionale. Innanzitutto, viene riscontrata una maggiore efficienza e semplificazione delle attività professionali, dovuta a una riduzione della distanza e dei tempi di risposta delle PA.
05-12-2022
Torna il Luna Park a GenovaMercoledì 7 dicembre l'inaugurazione ufficiale con taglio del nastro, fuochi d'artificio, truccabimbi, trampolieri e, solo per i primi mille visitatori, un blocchetto di buoni sconto da 100€
05-12-2022
IN PRIMO PIANO
Città più green d'Italia: La Spezia al 9° posto, male Genova
24-11-2022
IN PRIMO PIANO
Il vecchio e il male in scena per i 50 anni di Daniele Raco
08-11-2022
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO