Lunedì 17 luglio alle ore 18.30, piazza dell’Olmo - antistante la sede del Municipio IV Media Val Bisagno - ospita il terzo dei cinque incontri previsti per I MERCOLEDÌ DELL’OLMO nell’ambito del IX FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO, con un graditissimo ritorno: Diego Fusaro. Torinese, classe 1983, Docente di Storia della filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, personaggio amatissimo o contestatissimo, Fusaro così si definisce: «Mi considero allievo indipendente di Hegel e di Marx. Intellettuale dissidente e non allineato, sono al di là di destra e sinistra».
Nel suo modo di esporre limpido, affascinante e mai banale, Fusaro offrirà una sorprendente panoramica della storia del pensiero politico e filosofico disquisendo di Marx, Gramsci, e del futuro.
Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito: www.teatrortica.it e sul magazine on-line ZENAZONE.IT – www.zenazone.it – internet media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto.
Informazioni e prenotazioni
010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)
389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00)
segreteria@teatrortica.it
Mercoledì 12 luglio ore 18.30
Municipio IV Media Val Bisagno. P.zza Dell’Olmo
DA MARX A GRAMSCI E POI… IL FUTURO E'ANCORA NOSTRO
con Diego Fusaro
-INGRESSO GRATUITO-
In caso di maltempo l’incontro si terrà all’interno del Municipio
La redazione
ARTICOLI CORRELATI