Visionari nel 2020: Per il topo un pipistrello potrebbe essere un angelo? - Intervista a Marzio Villari
05-02-2020

 

 


"Per il topo un pipistrello potrebbe essere un angelo?".
Michela Resi ha incontrato Marzio Villari nel suo studio di Genova, dove tutto parla di creatività.
Quella di Marzio è una bellissima carriera di una persona che sta dedicando la propria vita proprio alla creatività.

Le specializzazioni hanno creato barriere all'innovazione, lo studio, che deve comunque esserci, senza creatività porta ad allievi emuli dei propri professori ma l'innovazione deve essere libera e solo la creatività unita alla conoscenza può portare a qualcosa di nuovo.

[caption id="attachment_28151" align="alignright" width="300"] Michela Resi intervista Marzio Villari[/caption]

Senza voler "spoilerare" l'intervista ascoltandolo parlare è evidente come Marzio Villari non avrebbe potuto fare altro lavoro, avendo mostrato fin da adolescente l'inventiva necessaria per vedere le cose in modo diverso dagli altri, in modo mai banale, semplicemente da un altro punto di vista, possibilmente da più punti di vista differenti.

La sua visionarietà lo ha portato ad avere una visione complessiva e multidirezionale di ogni progetto che gli viene affidato, fino ad arrivare a ragionare da un punto di vista diverso dal proprio per pensare se, per esempio, "per un topo il pipistrello potrebbe essere un angelo".

Proprio quello che serve alle aziende per promuovere i propri prodotti.

 

Chi è Marzio Villari

Marzio Villari lavora come dipendente in Standa e Salmoiraghi & Viganò.
Approda a Telegenova nel 1981 diventando autore del primo programma a richiesta della storia della TV italiana: “Cara Telegenova”. e del "prossimamente".
Fonda il proprio studio di produzione video, rivoluzionando la produzione degli spot televisivi locali, diventando il punto di riferimento per Telegenova, TVS, Antennatre, A&G Canale 5, Telebuongiorno, Telecittà, Telecity.
Nel 1985 viene chiamato a Milano per fondare P&T Genova di cui è presidente, la prima agenzia di pubblicità genovese facente parte di un Gruppo Nazionale: P&T.
Nel 1987 rappresenta in Liguria PT&Needham e Porter Novelli Italy.
Nel 1988 fonda Archimede/Italia di cui è AD, la prima agenzia di comunicazione genovese facente parte di un gruppo internazionale: BBDO Group.
Nel 1995 fonda Albert&Preference in partnership con Preference Milano.
Nel 1997 lavora anche come consulente al lancio di “Marcopolo” (Gruppo Sitcom) e nel 1998 è responsabile comunicazione di “Knox Italia”.
Nel 2002 fonde la propria struttura con “Firma” Agenzia di servizi per la Comunicazione, di cui è partner. Ha ricoperto l’incarico di Vice Presidente della “Sezione Comunicazione” di Assindustria Genova per tre mandati, è docente marketing communication.
Dal settembre 2012 ad agosto 2016 guida, come segretario generale, FLYING ANGELS FOUNDATION ONLUS.
Oggi con BRAINET, la propria struttura, si occupa di: » visione complessiva e multidirezionale (per un topo il pipistrello potrebbe essere un angelo?) » immaginazione strategica (il valore delle idee come cultura di partenza) » decifrare i linguaggi per innovare (leggere il futuro).
Co-founder e vicepresidente dell'Associazione Babboleo Onlus.
Co-Founder e vicepresidente di The Worthy Women.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DAVIDE ROMANINI [d.romanini@zenazone.it]

Nato nel 1969 a Genova, ingegnere, uno dei due soci di Zenazone e co-fondatore di Zenazone.it
Autore di oltre 200 video itinerari turistici in tutta Italia con il format Eats&Travels e centinaia di video in Liguria con Zenazone con oltre 5 milioni di visualizzazioni complessive solo su YouTube.
Realizza strategie di Web Marketing e Video Web Marketing, video aziendali, video emozionali, documentari e interviste.
Content Social Media Manager per aziende, realizza contenuti in pochi giorni per una pianificazione editoriale di diversi mesi.
Realizza Virtual Tour per qualsiasi struttura (per informazioni e per creare un virtual tour nella tua struttura)
Videomaker Ambassador Traipler
Oltre 1.000 fotografie nello stock photography

 

MICHELA RESI

Ho iniziato a cantare a 19 anni, sono stata una delle voci di "Non è la Rai" di Gianni Boncompagni, il mio soprannome era "Speedy" per la velocità nell'apprendere canzoni nuove. Successivamente sono stata corista di Marco Masini e Jenny B. Dopo aver girato l'Europa come cantante mi sono fermata a Bogliasco.

Vivevo già a Genova quando ho partecipato a “We three plus friends”, l'ultimo disco di Bobby Durham, batterista di Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald.

Dal 2013 sono conduttrice di Zenazone, realizzo video e interviste in team con Davide Romanini con cui ho realizzato anche oltre 130 video itinerari turistici in tutta Italia col format Eats&Travels.

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO