L'eccellenza dell'artigianato del Mediterraneo arriva a GenovaDue giorni di esposizione e vendita tra cultura e design
16-07-2025

Med Soul 2025: a Genova il meglio dell’artigianato mediterraneo

 

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 arriva a Marina Genova "Med Soul", la prima edizione della mostra-mercato che celebra l’artigianato d'eccellenza del Mediterraneo. Due giorni dedicati all'arte del "fatto a mano" con espositori internazionali, ingresso gratuito e occasioni imperdibili per scoprire manufatti unici.

 

Marina Genova, punto d’incontro tra tradizione e innovazione

Nell'esclusivo scenario di Marina Genova, moderno polo nautico situato a pochi minuti dal centro cittadino e dall'aeroporto internazionale Cristoforo Colombo, si terrà un evento unico nel suo genere. Med Soul punta a valorizzare l'artigianato mediterraneo, connubio tra antiche tradizioni e tecniche all’avanguardia nel segno della sostenibilità.

 

Due giorni di esposizione tra cultura e design

L’esposizione vedrà protagonisti decine di artigiani accuratamente selezionati provenienti da tutta Italia e dai paesi affacciati sul Mediterraneo. Saranno esposti e in vendita prodotti di altissima qualità: dalle ceramiche ai gioielli, dalle sculture ai tessuti, dai profumi ai complementi d'arredo, fino ai modelli di yacht. Un’occasione unica per acquistare oggetti originali che raccontano storie di creatività e passione.

 

Incontri, approfondimenti e tradizioni locali

Med Soul non sarà soltanto un’occasione per acquistare oggetti d’arte. Durante le due giornate saranno organizzati incontri e approfondimenti dedicati all'evoluzione e al fascino senza tempo dell’artigianato. Confermata la partecipazione di importanti musei locali come il Museo del Damasco di Lorsica, il Museo della Carta di Mele e il Museo dell'Arte Vetraria Altarese.

Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di Marina Genova, sottolinea: «Med Soul vuole promuovere l’unicità e la qualità dell’artigianato mediterraneo in contrasto alla diffusione di prodotti omologati. L'evento è gratuito proprio per favorire l'incontro tra artigiani e pubblico».

 

Informazioni utili e come partecipare

L’evento è aperto al pubblico gratuitamente sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, dalle ore 10 alle ore 20, presso il SeaYou Pavilion di Marina Genova (Via Pionieri e Aviatori d’Italia, 203).

  • Ingresso e parcheggio gratuiti

  • Come arrivare:

    • Auto: uscita casello Genova-Aeroporto, seguire indicazioni Aeroporto C. Colombo e poi Marina Genova.

    • Autobus: linea I24 dalla stazione di Genova Sestri Ponente Aeroporto.

Per maggiori informazioni:

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Cinema all'aperto a Quinto e Sturla, le proiezioni di fine luglio e agostoFino a Ferragosto la stagione estiva del cinema all'aperto di Circuito a Genova, nelle arene di Quinto e Sturla
16-07-2025
I Birrai di Offenburg tornano a Ranzi (Savona)Un vero e proprio gemellaggio culinario tra le specialità della Foresta Nera e le eccellenze gastronomiche liguri
16-07-2025
Lazza in concerto a Genova al Porto AnticoLazza porta a Genova la sua Locura
15-07-2025
Luca Ward al Porto Antico di Genova: Il talento di essere tutti e nessunoLuca Ward tra cinema e vita personale
14-07-2025
Moriyama-San e la casa che sfida il quotidiano: tra cinema, architettura e neuroscienze nel cuore di GenovaUn’occasione formativa e culturale per studenti e cittadini presso il Centro Culturale Alle Ortiche di Genova
13-07-2025
Il Blues a Moneglia con Paolo Bonfanti e Aldo De Scalzi - BluesCaravan For FreedomBLUESCARAVAN FOR FREEDOM 2025 : La musica arriva a Moneglia con Paolo Bonfanti & Band, special Guest Aldo De Scalzi
09-07-2025
Serata evento con I Trilli e De Scalzi a bordo del Galeone Neptune al Porto AnticoTORNA “UNA MANETTA SUL MARE”: SERATA DI BENEFICENZA A BORDO DEL GALEONE NEPTUNE CON I TRILLI, ALDO DE SCALZI E DJ SET
09-07-2025
Riparte Artisi Summer Festival: ecco tutti gli Appuntamenti 
26-06-2025
“Amami per sempre” – Il secondo singolo di Antonella SeràAnticipa l’album “Sono solo canzoni d’Amore”
18-06-2025
Polcevera Noir e dintorni – Una valle in transitoEnrico Pandiani ospite a Polcevera Noir – Venerdì 6 giugno 2025 a S. Olcese
05-06-2025
    
AUTORIZZAZIONE