La mostra "Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica" sarà inaugurata il 27 aprile, ore 17:00, presso l'Istituto Italiano di Cultura a Praga (Italský kulturní institut), e rimarrà aperta al pubblico fino a giovedì 18 maggio. Quattordici Fotografi esporranno le loro opere dedicate al Mediterraneo, al Mare nostrum, ed alla sua cultura: uno sforzo notevole per l'Associazione Aiolfi che, con questa iniziativa, getta un ponte collaborativo tra Savona e l'Ambasciata Italiana Praga, grazie alla disponibilità di S.E. Dr. Aldo Amati, Ambasciatore Italiano a Praga, e alla partecipazione per questa mostra di molti altri importanti patners Istituzionali e non solo.
Si tratta di un evento molto speciale, che l'Associazione Aiolfi tramite il suo presidente Dr.a Silvia Bottaro ha ideato e, poi, organizzato col curatore della mostra- Prof. Giancarlo Pinto - direttore artistico del Polo della Fotografia di Genova e dell'Università degli Studi di Genova.
Il Polo della Fotografia di cui sono direttore artistico, con la collaborazione della Dr.ssa Silvia Bottaro critico d’arte e Presidente Associazione "Aiolfi no profit Savona, ha ideato e organizzato la Mostra espositiva Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica, composta da 14 fotografi: Paola Bernini, Alessandra Caneva, Ilenio Celoria, Francesca Donadini, Federica Giannotta, Giuseppe Gotelli, Claudia Oliva, Roberto Pistone, Francesca Parodi, Antonietta Preziuso, Adolfo Ranise, Marina Rossi, Stefania Vassura, Matteo Zavattoni. I partecipanti collaborano o hanno frequentato il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Fotografia dell’Università di Genova, Scuola Politecnica, Dipartimento DSA.
Cogliere l’attimo per documentare l’acquisto, la contrattazione e la produzione dei manufatti, dei cibi e delle mercanzie, un momento pulsante dell’attività dei mercati. Il Polo della Fotografia una realtà nata nel 2014 su idea del prof. Giancarlo Pinto dell’Università degli Studi di Genova con lo scopo di promuovere la cultura fotografica e la possibilità di impiego di immagini fotografiche di alto livello qualitativo presso tutti i settori economici e culturali. Oggi Il Polo della Fotografia fa parte integrante dell’Associazione Aiolfi di Savona con la quale promuove questo momento culturale a Praga e per il quale si ringrazia il Dr. Giovanni Sciola dell’Istituto di Cultura italiano a Praga che ci ospita , stesso ringraziamento a S.E. l’Ambasciatore Italiano a Praga – Dr. A. Amati – che ci ha offerto tale opportunità.
Prof. Giancarlo Pinto.
Istituto Italiano di Cultura a Praga - Italský kulturní institut
Cappella Barocca - Barokní kaple (Vlašská 34, Praha 1)
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI