Mercato criptovalutario: cosa aspettarsi nei prossimi mesi dalle principali crypto?
11-02-2022
Il mercato criptovalutario sembra aver superato per il momento la fase più critica delle ultime settimane, parte terminale di una tendenza ribassista in essere da Novembre: difatti, osservando i grafici dei prezzi dei sottostanti più capitalizzati, si evince come i livelli, che già nel corso del 2021 avevano svolto alla perfezione il ruolo di supporto statico, ancora una volta si siano dimostrati efficaci nell'innescare una reazione.

Nonostante siano bastate poche sedute per potarsi a ridosso delle prime resistenze, è ancora presto per stabilire se il movimento ribassista dei mesi scorsi sia catalogabile come semplice correzione secondaria o se identifichi l'inizio di un'inversione di lungo termine. Per questo motivo, prima di costruire posizioni ex novo, sarebbe opportuno attendere indicazioni più chiare sulla struttura di prezzo che può svilupparsi nei prossimi mesi (fonte: trading con le criptovalute su giocareinborsa.com).

Criptovaluta: funzionamento e principali caratteristiche


Una citazione particolare merita l'introduzione che apre il tutorial, in cui gli esperti di giocareinborsa.com illustrano il funzionamento delle criptovalute: difatti uno dei primi insegnamenti da assimilare quando si approcciano per la prima volta i mercati finanziari, riguarda la necessità di trattare esclusivamente le asset class di cui si conosca il funzionamento. Una criptocurrency, come si evince dal nome stesso, è la rappresentazione digitale di un valore che si basa su un modello crittografico, il quale ne garantisce la privacy e la sicurezza. Lo scambio dei token avviene peer-to-peer e questo è il motivo per cui quando si fa riferimento al settore si parla di finanza decentralizzata.

I motivi che possono spingere all'investimento in criptovalute sono molteplici, primo fra tutti naturalmente la capacità di questa nuova tecnologia di entrare in pochissimo tempo della vita di tutti i giorni, una tendenza che probabilmente nel futuro prossimo subirà un'ulteriore accelerazione. Basti pensare a come ormai i coin digitali siano accettati anche come pagamento di beni o servizi tangibili. Inoltre è estremamente interessante la proprietà anti-inflattiva tipica della maggior parte dei token: molte crypto, come il Bitcoin infatti, sono emesse in un numero predeterminato, che non può aumentare nel corso del tempo, creando il cosiddetto effetto rarità. Infine è importante ricordare che recentemente persino la finanza istituzionale ha iniziato a trattare le criptovaluta alla stregua di asset tradizionali, con tutto ciò che ne deriva in termini di afflusso di liquidità sul settore.

Cryptoasset: modalità di investimento a confronto


Per investire in token su un orizzonte temporale molto lungo è essenziale individuare un progetto dalle buone potenzialità collegato all'asset digitale e immobilizzare il capitale destinato al settore, utilizzando i servizi di un exchange. Attraverso l'attività della piazza di scambio decentralizzata è possibile convertire valuta fiat o altra criptovaluta in token e custodirli su un dispositivo denominato e-wallet. Tale modalità di accesso al mercato è la più indicata per strategie buy and hold in quanto non richiede commissioni per il mantenimento di una posizione aperta per periodi di tempo molto estesi.

Per fare trading sulle oscillazioni di prezzo di una criptovaluta gli esperti di giocareinborsa.com indicano nell'operatività dei broker online il mezzo più idoneo per costruire una strategia efficace. Questi intermediari, infatti, offrono la negoziazione dei Contratti per Differenza, particolari derivati che, replicando il prezzo di un sottostante, consentono di utilizzare la leva finanziaria e la vendita allo scoperto. Il leverage è una funzionalità che amplifica il controvalore di un'operazione e permette di aprire e chiudere la stessa in un arco temporale ristretto; mentre lo short selling è un meccanismo che dà l'opportunità di individuare spunti operativi nelle tendenze ribassiste di un asset.

La redazione 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI PIÙ VISTI

Guida ai borghi più affascinanti in provincia di ImperiaCervo, Dolceacqua, Bajardo, Apricale, Lingueglietta, Pigna, Seborga, Chiusavecchia, Diano Castello, Airole
29-11-2023
Festival della Scienza 2024 a Genova: Sfide, Innovazione e Cultura ScientificaIl Festival della Scienza 2024 riserva un ampio spazio all’Intelligenza Artificiale
25-10-2024
I Templari sono ancora tra di noi
16-04-2021
La Liguria brilla nella Guida Pizzerie d'Italia 2025 del Gambero RossoDalle tradizionali napoletane alle innovative gourmet, le pizzerie liguri si distinguono per qualità e creatività
25-09-2024
Rumore causato da impianti sportiviUn cittadino come può difendersi?
12-02-2023

GLI ARTICOLI CORRELATI

Pantaloni personalizzati per il lavoro: tra sicurezza e branding visivoNel contesto lavorativo contemporaneo, l’abbigliamento professionale assume un ruolo multifunzionale che va oltre la mera esigenza di conformità alle normative di sicurezza
14-04-2025
Le nuove prospettive del marketing con l'intelligenza artificialeGrazie all'AI, è possibile analizzare grandi quantità di dati in tempo reale per prendere decisioni informate e per continuare ad adattare le strategie di marketing in base ai comportamenti dei consumatori
10-04-2025
Formazione 4.0: il mercato del lavoro e le novità che ci aspettanoRimanere competitivi all'interno del mercato e del mondo del lavoro
10-04-2025
Genova al centro del dibattito sulla riforma del diritto doganale: seminario il 26 marzo alla Camera di Commercio
25-03-2025
Il nuovo volto dell'Aeroporto di Genova: tra innovazione e un ruolo da riconquistareRistrutturazione, nuove tecnologie e una lounge panoramica: il rilancio del terminal genovese
21-03-2025
Faccio prima a farlo io! ... ma ho finito il tempo.
11-03-2025
Co. Mark, Liguria: export in crescita grazie all’Europa
27-02-2025
Guida al noleggio auto a lungo termine per Partite IVA
25-02-2025
Albania: La Nuova Frontiera del Mercato ImmobiliareProspettive Future e Opportunità d’Investimento
10-02-2025
Società per la gestione di Bar, come scegliere quella giusta?
07-02-2025
    
AUTORIZZAZIONE


    
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso; utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per analizzare i comportamenti dei visitatori. Si può conoscere i dettagli consultando le nostre Cookie Policy e Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie e tutto quanto scritto nel documento; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
CONSULTA    ACCETTO