Da sempre ZenaZone.it si distingue per essere "il magazine delle buone notizie", o per lo meno sceglie di seguire una linea editoriale che non si focalizzi sull'allarmismo pubblicando eslcusivamente articoli informativi e di pubblica utilità.
Per questo motivo, tenendo fede alla nostra mission, poiché gli eventi a Genova e in Liguria sono temporaneamente sospesi per via del DPCM dell'11 marzo, la nostra redazione ha deciso di tenerti compagnia durante tutto il periodo in cui starai a casa per farti vedere oltre e ricordarti che vivi in una delle più belle regioni del più bel paese del mondo: l'Italia!
Oggi, mercoledì 18 marzo 2020, abbiamo selezionato per te alcuni dei nostri video più seguiti in base ai vari argomenti che trattiamo abitualmente. Visto che #OggiRestiACasa, approfittane per scoprire più da vicino le curiosità e gli approfondimenti del nostro meraviglioso territorio: clicca sui titoli!
TURISMO
Leggende genovesi: perché fu costruita la Basilica di Carignano?
La Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano, è uno dei maggiori esempi di architettura rinascimentale a Genova. Vi siete mai chiesti il motivo per cui venne costruita una struttura così imponente? Vi raccontiamo una leggenda popolare che spiegherebbe il motivo per il quale questa chiesa fu costruita, ma per farlo bisogna lasciare piazza Carignano e spostarsi di qualche centinaio di metri per raggiungere via Lata, dove si trova la chiesa oggi sconsacrata di Santa Maria in Via Lata, un tempo abbazia della famiglia Fieschi.
BUSINESS
Visionari nel 2020: “Per il topo un pipistrello potrebbe essere un angelo?” – Intervista a Marzio Villari
Michela Resi ha incontrato Marzio Villari nel suo studio di Genova, dove tutto parla di creatività. Quella di Marzio è una bellissima carriera di una persona che sta dedicando la propria vita proprio alla creatività. Le specializzazioni hanno creato barriere all’innovazione, lo studio, che deve comunque esserci, senza creatività porta ad allievi emuli dei propri professori ma l’innovazione deve essere libera e solo la creatività unita alla conoscenza può portare a qualcosa di nuovo.
FOOD
La panera, il gusto dei genovesi
Quanti di voi hanno notato che a mano a mano che ci si allontana dal capoluogo ligure, il gusto della panera scompare dall’elenco delle proposte delle gelaterie? Ecco la conferma che si tratta di una caratteristica tutta genovese, cui in pochi hanno probabilmente mai fatto caso. Forse non tutti sanno che nella terra della Superba regna sovrano un solo gusto tra le tante varietà proposte dalle gelaterie: si scrive panera e si pronuncia pànera, con la prima A accentata.
SPETTACOLI IN STREAMING
Oggi Teatro Carlo Felice propone la diretta streaming de La Traviata di Giuseppe Verdi. Appuntamento alle ore 20:00 sul sito ufficiale, sulla web TV Carlo Felice, oppure sulla pagina Facebook ufficiale. Nei giorni successivi, il palinsesto prevede: giovedì 19 marzo "Aida" di di Giuseppe Verdi, venerdì 20 marzo "Symphonic" con la Janoska Ensemble, sabato 21 marzo "Il lago dei cigni" di Pëtr Il’ič Čajkovskij, domenica 22 marzo "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti.
La redazione
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI PIÙ VISTI
GLI ARTICOLI CORRELATI